Pagina 2 di Articoli su inquinamento in Notizie
UE: Accordo provvisorio sulla Revisione della Direttiva Emissioni
Per quanto riguarda gli allevamenti, i colegislatori hanno concordato di estendere le misure anti-IDE agli allevamenti di suini con più di 350 unità di bestiame (LSU)...
Belgio: la CE approva il Piano di Abbandono del settore dei Suini
La Commissione Europea ha dato la sua approvazione definitiva al 2° invito alla chiusura volontaria degli allevamenti di suini...
Spagna: gli allevamenti di suini riducono le loro emissioni
Il 75% degli allevamenti di suini ha implementato le migliori tecniche disponibili per ridurre i livelli di emissioni nelle proprie strutture...
Lombardia: Bando per Riduzione delle Emissioni in allevamento
Paesi Bassi: in corso un Piano Deiezioni per ridurre l'azoto
I produttori agricoli-allevatori possono rendere le loro attività più sostenibili o sfruttare i piani di Cessazione Volontaria...
Danimarca: in vigore dal 1° maggio la rimozione settimanale del liquame
L'UE propone modifiche alla Direttiva sulle Emissioni
Gli Stati Membri hanno modificato la proposta della Commissione per estendere il campo di applicazione della Direttiva agli allevamenti intensivi...
L'UE dovrà ridurre le emissioni del 40% entro il 2030
Il nuovo Regolamento sulla Condivisione degli Sforzi riduce le emissioni massime di gas a effetto serra degli Stati membri nei settori dei trasporti, degli edifici e dell'agricoltura entro il 2030...
UE: Progressi nella formazione dell'Osservatorio del Mercato dei Fertilizzanti
La Commissione si è impegnata ad avviare nel 2023 un Osservatorio del Mercato dei Fertilizzanti dell'UE. La Commissione ha pubblicato l'invito a presentare candidature in vista del lancio formale del gruppo di esperti prima dell'estate del 2023. L'invito è aperto fino al 4 aprile...
I Paesi Bassi anticipano l'obiettivo legale sull'azoto
Entro il 2030, almeno il 74% della natura sensibile all'azoto delle aree naturali protette deve avere un livello di azoto adeguato...
Belgio: approvato il programma di aiuti per la cessazione degli allevamenti di suini
La Commissione Europea ha approvato un piano di 200 milioni di euro per compensare la riduzione o la cessazione della produzione di suini nelle Fiandre...
La Spagna scommette sull'uso dei liquami come fertilizzanti
Il Ministero dell'Agricoltura difende il corretto trattamento del letame e del liquame per il loro successivo utilizzo come fertilizzanti...
UE: il PE favorevole a una transizione verso i fertilizzanti organici
La Commissione ed i paesi dell'UE dovrebbero sostenere la transizione ai fertilizzanti organici e fare meno affidamento sui fertilizzanti russi, secondo i deputati della commissione Agricoltura...
L'analisi della nuova PAC
Ue: misure urgenti per garantire la disponibilità di fertilizzanti
C'è un serio problema di accessibilità ai fertilizzanti. Nell'UE, questi hanno subito un aumento dei costi del 149% tra settembre 2021 e settembre 2022...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista