Pagina 2 di Articoli su magronaggio-ingrasso
Perché i primi giorni dopo lo svezzamento sono così importanti?
Un buon inizio del consumo di mangime post-svezzamento, insieme all'inclusione di creep feed e diete appetibili, è fondamentale per ottimizzare la salute e le prestazioni dei suinetti...
L'effetto della rampa nei siti 2 sul comportamento dei suini durante carico e scarico
Ridurre la Temperatura nell'ingrasso riduce le emissioni di gas
Qual è l'influenza della Temperatura Ambiente al di sotto della termo-neutralità sulle prestazioni dei suini e sull'efficienza ambientale?..
Scheda tecnica: Polpa di barbabietola
Scheda tecnica con valori nutrizionali (tabelle a confronto) e gli studi più recenti sulla polpa di barbabietola...
Valutazione dell'impatto di un protocollo di riscaldamento e della densità di allevamento sui suini da ingrasso sottoposti a stress da calore.
Sappiamo che lo stress termico porta a minori performance nei suini grassi: vediamo cosa dice questo studio che ha valutato anche la densità all'interno del box...
Descrizione dei modelli di lesioni alle orecchie e alla coda durante il periodo di accrescimento-ingrasso in un allevamento commerciale di suini
Lo studio è stato svolto in un allevamento in Irlanda...
Effetti di differenti tipologie di materiali manipolabili e benessere dei suini all'ingrasso
Questo studio valuta la qualità del materiale manipolabile in uso su alloggi tradizionali da ingrasso presenti in grandi allevamenti...
Utilizzo di area esterna da parte di suini da ingrasso tenuti in grandi gruppi con accesso attraverso cancelli controllati da computer
La tecnologia arriva anche per i suini prodotti con il sistema biologico oppure semplicemente con accesso all'area esterna. In questo studio, si fa l'analisi su grandi gruppi di suini all'ingrasso...
Effetti dell'integrazione di zinco sulla crescita e sulla composizione corporea dei suini da ingrasso sottoposti a stress da caldo
SoundTalks - Sounds Good
Boehringer Ingelheim ha organizzato un incontro con i Veterinari del Settore Suinicolo per la presentazione di una Nuova Prospettiva della Gestione dei Suini. L'evento è stato realizzato il 22 di maggio presso il Centro Digitale Tecnologico di Cremona.
Utilizzo delle informazioni sulla produttività e sulla salute dalla riproduzione al mercato insieme ai dati diagnostici sulle malattie per identificare i fattori di rischio di mortalità dei suini negli Stati Uniti
USA SHIC Biosicurezza nelle fasi di accrescimento, fattori di criticità che impattano la loro adesione. Rapporto Finale
SoundTalks: intelligenza artificiale al servizio del monitoraggio della salute animale in allevamento
Caso Clinico: Ulcere Gastroesofagee in suini da ingrasso dovute ad Avvelenamento con Alcaloidi Pirrolizidinici
Con una mortalità fino al 40%, anche se inizialmente l'attenzione era rivolta alle ulcere. Dopo le prime visite si cominciò a dare più importanza ai danni al fegato e si sospettò un processo di avvelenamento...
Utilizzo di oggetti come Materiali di Arricchimento per suini commerciali in accrescimento e impatto sul Comportamento e Lesioni Cutanee
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista