Pagina 6 di Articoli su management
333 Emerging Voices: Valutazione della caudofagia nei suini al macello
Tesi integrata del Master in Medicina Veterinaria di Alice Gomes dell'UTAD (Portogallo), supervisionata dalla Professoressa Madalena Vieira-Pinto...
L'EFSA valuta l'uso della schiuma ad alta espansione per lo stordimento e la macellazione dei suini
L'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha emesso un parere scientifico sull'uso della schiuma ad alta espansione per stordire e uccidere suini e pollame...
Revisione sistematica: come valutare il benessere quando si studiano nuovi disegni per il box parto delle scrofe?
PAC Sardegna 2023-2027: Bando Benessere Animale
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell'AASV: Vaccini e Biosicurezza
In questa seconda puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni su vaccini e biosicurezza presentate nell'ultima edizione dell'AASV 2024...
Taglio Coda: La Regione Lombardia prende tempo
Trucco: Se più svelto vuoi svezzare… uno scivolo ti può aiutare!
Lo scivolo viene posizionato in corrispondenza della porta di entrata della sala parto, tra due file di gabbie, con la gomma sistemata in modo da non consentire ai suinetti di infilarsi sotto le gabbie...
Concentrazione del cortisolo nelle setole dei suini grassi: variabilità in allevamento, tra allevamenti e tra lotti di produzione
L'analisi del cortisolo a partire dalle setole dei suini potrebbe essere un indicatore dello stato di benessere di ogni allevamento e anche tra lotti diversi...
L'ultimo Rapporto sul Benessere degli Animali in Danimarca
La percentuale di allevamenti suini controllati che hanno ricevuto una sanzione è leggermente superiore al 30%...
Olanda: vietato l'uso dei pungoli elettrici nel bestiame
L’obiettivo è prevenire gli abusi sugli animali. In pratica, l'elettroshock viene utilizzato troppo spesso e non secondo le regole...
Rabobank: in aumento gli stipendi in agricoltura-zootecnia
USA SHIC Biosicurezza nelle fasi di accrescimento, fattori di criticità che impattano la loro adesione. Rapporto Finale
Qualità dei Prosciutti di Maschi Non Castrati
Le conseguenze della mancata castrazione dei suini sul tasso di destrutturazione dei prosciutti sono poco conosciute. Uno studio IFIP mostra che la frequenza di questo difetto è intorno al 19%...
La Danimarca migliora il Tasso di Sopravvivenza dei suinetti
La mortalità dei suinetti è stata ridotta di quasi l'1%...
Effetti della caffeina e glucosio come supplemento alla nascita sugli accrescimenti, termoregolazione e sopravvivenza dei suinetti
Figliate numerose e basso peso alla nascita. Cosa si può fare per migliorare la sopravvivenza?... Vale la pena supplementare i suinetti alla nascita?...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista