Articoli su svezzamento
Ci sono “fake dati" negli allevamenti? Sappiamo trasmettere l'importanza di annotare bene?
Sappiamo come comunicare l'obiettivo principale di una corretta raccolta dati? Quali indizi potrebbero portarci a sospettare che i dati non vengano registrati correttamente?...
L'acido indolo-3-propionico stimola la crescita e aiuta a prevenire la diarrea favorendo l'equilibrio antiossidante e riducendo l'infiammazione intestinale nei suinetti svezzati.
L'arricchimento ambientale influisce sull'immunità e riduce la gravità della malattia nei suini dopo la co-infezione, con effetti più forti se applicato dalla nascita rispetto al dopo lo svezzamento
Questo studio sperimentale realizzato in Olanda presso il Centro di Ricerca di Wageningen, valuta l'impatto del benessere sulla risposta immunitaria e sulle malattie...
Rilevazione automatica della posizione di decubito nei suini attraverso l'analisi con Intelligenza Artificiale con l'ausilio di videocamere
In questo studio tedesco, viene studiato il comportamento dei suini sottoposti a diverse temperature in diverse realtà suinicole attraverso la tecnologia...
Rafforzare l'immunità dei suinetti: strategie per superare le sfide dello svezzamento
La Nutrizione gioca un ruolo importante nella Risposta Immunitaria. L'interazione dei diversi componenti della dieta insieme ad altri fattori come l'ambiente, lo stato di salute o la genetica svolgono un ruolo importante nella modulazione della risposta immunitaria...
Ottimizzazione delle procedure di campionamento dei fluidi orali suini per l'allevamento di suini in contesti commerciali
Negli USA è estremamente diffusa la pratica di campionamento di fluidi orali per la diagnosi e monitoraggio sanitario, in Italia la pratica è meno diffusa, questo studio chiarisce le modalità di campionamento per una miglior affidabilità.
Effetti della somministrazione di una seconda iniezione di ferro ai suinetti durante la lattazione
Esperienze Pratiche con scrofe libere durante la copertura
Per identificare i fattori chiave per una gestione efficace delle scrofe nei sistemi di copertura e rilasciarle libere, la Camera dell'Agricoltura della Regione Bretagna ha condotto un'indagine tra gli allevatori che già implementano questo sistema. I risultati ci hanno permesso di identificare 3 strategie che gli allevatori applicano durante la settimana successiva allo svezzamento...
Trucco: Come curare e lavorare nelle capannine senza aiuto
Le capannine sono un'ottima soluzione come alloggio economico per i suinetti svezzati, ma.....
Gli oli essenziali microincapsulati stimolano la crescita e migliorano la salute intestinale dei suinetti svezzati
Effetto della somministrazione postpartum di meloxicam alle scrofe e la somministrazione di colostro sequenziale
Sappiamo interpretare quello che ci dicono i nostri suini?
I suini ci comunicano come stanno, ma sappiamo interpretare quello che ci dicono?...
Incentivare il comportamento di gioco nei suini in accrescimento-ingrasso: correlazioni con i parametri fisiologici e di esperienza positiva e misure fisiologiche
Perché i primi giorni dopo lo svezzamento sono così importanti?
Un buon inizio del consumo di mangime post-svezzamento, insieme all'inclusione di creep feed e diete appetibili, è fondamentale per ottimizzare la salute e le prestazioni dei suinetti...
Migliorare la crescita e la salute intestinale nei suinetti in svezzamento: effetti del lievito trattato enzimaticamente e dell'ossido di zinco
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista