Pagina 54 di Articoli su produzione
Bande a 4 settimane: un'altra opzione d'allevamento
Se valutiamo solamente il posto-scrofa, senza analizzare gli spazi in svezzamento o ingrasso, uno dei vantaggi del MB4S è l'ottimizzazione dei posti in sala parto.
Cuba: produzione storica di carni suine
Evoluzione della produzione e del consumo di carne suina in Argentina
Gestire l'allevamento II: La Formazione
Come avere buoni collaboratori? Cosa facciamo per trattenere quelli buoni? e sopratutto....Di cosa ho bisogno nel mio allevamento e quindi che tipologia di addetto mi serve?...
Buone le semine, sperando nel bel tempo in primavera
Il buon stato delle coltivazioni di cereali nell'emisfero Nord fanno prevedere grandi raccolti nella prossima campagna.
Fuori il vecchio....avanti con il nuovo!
L'intenzione attuale è di eliminare tutti i vecchie accordi e di creare accordi bilaterali chiari che risultino vantaggiosi per la maggior parte degli individui di ogni paese.
Situazione della produzione suinicola in Russia nel 2016
Previsioni per il 2017: una visione ottimistica
Operatori sempre ben informati ritengono che il prezzo medio nel 2017 (in Spagna) non sarà inferiore a 1,20 €/kg, il che non sarebbe male.
Russia: aumentano le produzioni di cereali e carni
Gestire l'allevamento I. Motivazione del personale
Il costo del personale rappresenta dal 6 al 7% del costo di produzione in un ciclo chiuso, tuttavia, pesa per il 100% sui costi, dato che praticamente quasi tutti i lavori in allevamento sono manuali o dipendono dal controllo del personale.
Brasile: il gigante che continua a crescere
Nel 2015 il Brasile ha prodotto 3,5 milioni di tons. di carni suine, di cui il 16% destinate all'export, cifra che è aumentata fino al 30% nel 2016. Nel 2017 si prevede un aumento sia della produzione, sia dell'export per aperture di nuovi mercati.
Valutazione dei suini ...
E' praticamente impossibile controllare ogni singolo suino quanto si fa il giro giornaliero...
Russia: aumento del numero dei suini macellati in Russia...
Analisi spaziale e caratteristiche della produzione suinicola in Tailandia
Un consiglio per affrontare l'anno nuovo: allacciare le cinture!!!!...
Se ancora non l'avete fatto...allacciate le cinture perchè il 2017 sarà un anno molto sorprendente ed interessante per la suinicoltura globale... Tutti i paesi produttori di suini che lo fanno in modo competitivo si stanno espandendo, e in alcuni luoghi come USA e Cina, a velocità fulminante... Il principale propulsore di questo fermento è il basso costo dell'alimentazione in tutto il mondo, e prezzi di vendita molto elevati in Cina. Il costo delle materie prime così basso a livello mondiale assieme a prezzi di vendite buoni, fanno reddito, nonostante le grandi perdite nel recente passato... e rimane il mistero Trump...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista