Pagina 143 di Articoli su notizie
UE EFSA: rischio di diffusione della resistenza antimicrobica durante il trasporto di animali
L'EFSA ha avviato i lavori su un nuovo studio che esamina il rischio di diffusione di batteri resistenti agli antimicrobici durante il trasporto di animali...
UE: analisi dell'impatto delle strategie "Dall'allevamento alla tavola" e Biodiversità, ipotesi crollo export carni suine
Uno studio pubblicato di recente esamina i possibili effetti di alcuni aspetti delle strategie Farm-to-Table e Biodiversity sull'agricoltura dell'UE, compreso il settore suinicolo...
La Cinta Senese in Piazza
Manifestazione storica della razza Cinta Senese...
Benessere Animale: la Commissione avvia un'ampia Consultazione Pubblica
Nell'ambito della sua strategia "Farm to Fork" (Dall'allevamento alla tavola), la Commissione ha avviato una Consultazione Pubblica sulla revisione della legislazione sul Benessere Animale.
Effetti della diluzione acqua-mangime sulla digeribilità nei suini in ingrasso
L'effetto di diverse diluzione (rapporti acqua-mangime) sulla digeribilità apparente del tratto totale di energia e sostanze nutritive è stato valutato nei suini in fase di ingrasso...
Cina: nuovo Piano d'Azione per ridurre l'uso di antimicrobici veterinari
Il Piano d'Azione Nazionale mira a ridurre l'uso di antimicrobici in zootecnia...
Germania: la Commissione Europea revoca le aree ad accesso limitato III causa PSA nel Brandeburgo
Questa decisione facilita nuovamente la commercializzazione della carne suina e l'acquisto di suini da parte dei macelli...
FAO: nuovo Sistema Informativo Globale per le minacce delle Malattie Animali
L'obiettivo EMPRES-i + mira a migliorare le informazioni, le previsioni e l'allerta precoce, al fine di consentire ai paesi di monitorare la diffusione delle malattie e il rischio di nuovi focolai...
Canada: introdotta una legge contro gli ingresso illegali negli allevamenti per proteggere la biosicurezza
Nuovi emendamenti stabiliscono misure proattive che riconoscono l'importanza delle pratiche di biosicurezza e ne garantiscono la protezione...
Sud America: Accordo di Cooperazione prima della reintroduzione della Peste Suina Africana
Il Segretariato Generale della Comunità Andina e il Comitato Veterinario Permanente del Cono Sud hanno preparato una "Dichiarazione congiunta sulla reintroduzione della Peste Suina Africana (PSA) nel continente americano"...
ProPhorce™ SR, leader mondiale nel mercato della tributirrina per l'alimentazione animale, celebra il decimo anniversario
Questo trimestre, il produttore globale di additivi per mangimi Perstorp festeggerà 10 anni di impiego commerciale della soluzione pionieristica ProPhorce™ SR, basata sulla tributirrina per l'alimentazione animale.
Il Regno Unito annuncia misure a sostegno del settore suinicolo
Il settore affronta situazioni difficili causate dagli effetti della pandemia e dalle pressioni globali sulle catene di approvvigionamento in tutto il mondo...
Germania: lieve aumento dell'uso di antibiotici veterinari
Gli antibiotici polipeptidici e le cefalosporine di 3ª e 4ª generazione hanno raggiunto il livello più basso dal 2011, ma i fluorochinoloni sono aumentati...
EUROTIER: 2022 focus sul Benessere Animale
Il prossimo EuroTier avrà luogo ad Hanover tra il 15 e 18 novembre 2022.
Spagna: dopo l'anno record del 2020, dove sta andando il settore suinicolo?...
La Spagna ha continuato a battere i record di produzione ed esportazione nel 2020. L'USDA pronostica le tendenze nel settore suinicolo spagnolo per il 2021 e il 2022...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista