Articoli su nutrizione in Abstracts

Piattaforma analitica affidabile e sensibile per valutare l'esposizione alimentare dei suini alle micotossine ed esplorare potenziali biomarcatori urinari
L'analisi dei mangimi per la rilevazione delle micotossine è un'approccio costoso e poco sensibile, i prelievo dei mangimi spesso viene fatto in modo approssimativo e non raccoglie un numero minimo di aree da campionare sufficiente. Questo studio dimostra la possibilità di rilevare le micotossine con i prelievi di urina...
Effetto dell'integrazione con xilooligosaccaridi prebiotici sul microbioma intestinale, sull'immunità innata, sulla funzione di barriera intestinale e sulle prestazioni nei suinetti con diarrea post-svezzamento
L'integrazione di arginina nelle scrofe in allattamento migliora la composizione del latte, favorisce la crescita dei suinetti e modula il microbiota intestinale.

Suinetti sottoposti a "choice feeding" per i tenori di aminoacidi in diverse condizioni sanitarie
Nonostante molte ricerche confermano la scelta del tipo di mangimi da parte dei suinetti in funzione dei propri fabbisogni quando a questi vengono offerte scelte diverse, questo studio solleva dubbi su suini in situazioni sanitarie critiche...

Impatto della sostituzione del latte di scrofa con un sostituto del latte sulle prestazioni di crescita, sullo sviluppo intestinale, sul profilo batterico e sulla maturazione muscolare nei suinetti neonati e in svezzamento
Cosa succede con il microbiota intestinale quando ai suinetti viene somministrato del latte artificiale?... E con i vili intestinali?... E con la qualità della carne?...
Effetti dell'integrazione con niacinamide nelle diete a basso contenuto proteico sull'utilizzo dell'energia, sul metabolismo dell'azoto e sul microbiota intestinale nei suini da ingrasso
Impatto del probiotico Bacillus amyloliquefaciens sulle prestazioni di crescita, sulle caratteristiche della carcassa e sulla deposizione di grasso intramuscolare nei suini da ingrasso
Effetti dell'integrazione di aghi di pino fermentati sulla qualità della carcassa e della carne nei suini da ingrasso
Effetti degli ingredienti fermentati nelle diete di svezzamento sulle prestazioni e sulla salute dei suinetti
Proteine isolate di semi di cotone come alternativa nutriente e benefica per la salute intestinale nei suini da ingrasso
Effetto del probiotico Hungatella hathewayi sui livelli di estrogeni regolando il microbiota intestinale e il metabolismo nelle scrofe
Monitoraggio del comportamento alimentare dei suini da ingrasso mediante un sistema di alimentazione elettronico RFID a bassa frequenza
Effetto di un additivo fitogenico sull'incidenza di diarrea, istomorfologia intestinale ed escrezione fecale di Escherichia coli enterotossigeno con fimbrie F4 nei suinetti post-svezzamento
Effetto delle proteine grezze nella dieta sul microbiota intestinale, sui metaboliti e sull'efficienza nutrizionale nei suini da ingrasso
Un'integrazione ottimale di acido benzoico migliora la crescita, l'utilizzo dell'azoto e le caratteristiche della carcassa, riducendo al contempo le emissioni di ammoniaca nei suini dallo svezzamento alla macellazione.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista