Pagina 2 di Articoli su peste suina africana
Polonia: PSA nei suini e nei cinghiali nel 2024
Lo scorso anno sono stati segnalati 44 focolai di PSA nei suini e 2.311 nei cinghiali...
PSA Italia: aggiornamento al 20 febbraio 2025
Toscana la Regione con più aumenti di casi positivi nei cinghiali alla peste suina africana.
Germania: Nuovo caso di PSA in un cinghiale in Sassonia
Un nuovo caso di peste suina africana è stato confermato in un cinghiale nel distretto di Bautzen...
PSA Italia: aggiornamento al 13 febbraio 2025
Il Commissario comunica che a breve ci sarà un nuovo Piano Strategico di controllo ed eradicazione della peste suina africana in Italia: l'attuale non soddisfa più gli obiettivi fissati.
PSA Italia: aggiornamento al 6 febbraio 2025
Peggioramento in Emilia, stabili le positività in altre Provincie...
PSA Italia: aggiornamento al 30 gennaio 2025
Attenzione verso la Toscana, dove Il Comune di Pontremoli ha inaugurato una infrastruttura per la conservazione delle carcasse...
10 anni di PSA nell'UE: come si è evoluta la malattia?
La peste suina africana continua a rappresentare una sfida per l'Europa, dopo un decennio di focolai tra i suini domestici ed i cinghiali, noi di 333 abbiamo fatto un videogramma
.
Piano di Miglioramento della salute dei suini negli USA - Richiesta di commenti pubblici
L'APHIS sta sollecitando Commenti Pubblici su una proposta volta a istituire un programma di miglioramento volontario per potenziare la biosicurezza, la tracciabilità e la sorveglianza delle malattie per la salute dei suini...
Sviluppo e ottimizzazione di tecniche di campionamento per superfici ambientali contaminate dal virus della peste suina africana senza contaminanti organici
Nuove tecniche di rilevazione del virus PSA, tramite PCR, anche in superfici come acciaio inox utilizzando una semplice strumentazione sviluppata dall'Università del Kansas.
PSA Italia: aggiornamento al 16 gennaio 2025
Chiarimento in merito ai mezzi in entrata negli allevamenti suini...
PSA: la Spagna aggiorna i propri Programmi di Sorveglianza Sanitaria Suina
La Spagna ha aggiornato il proprio manuale per la lotta alla PSA e i suoi programmi di sorveglianza sanitaria per suini e cinghiali...
Il Canada conduce un'Esercitazione di Simulazione transfrontaliera sulla Peste Suina Africana
L'esercitazione metterà alla prova il modo in cui l'Agenzia canadese per l'ispezione alimentare e il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti applicano gli accordi bilaterali di zonizzazione...
PSA Italia: aggiornamento al 9 gennaio 2025
Primo caso della PSA nei suini nel 2025. a Piacenza.
Fattori di rischio e fattori di protezione nei confronti della PSA nei suini e nei cinghiali nella UE e misure di contenimento della diffusione nei cinghiali.
L'EFSA ha elaborato una revisione frutto degli ultimi anni di ricerca in Europa in tema di peste suina africana (PSA)...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista