Pagina 24 di Articoli su peste suina africana
Danimarca: anche gli allevatori hobbisti devono prevenire la peste suina africana (PSA)
I risultati delle ispezioni mostrano come più di un terzo degli allevatori per hobby non abbia cartelli informativi che vietino di nutrire i suini con avanzi di cibo...
PSA Germania: tolte 4 aree centrali nel Brandeburgo
Non sono stati rilevati nuovi focolai di PSA nelle aree centrali 2, 4, 7 e 9, che saranno trasferite in una zona bianca quando l'abrogazione entrerà in vigore il 5 aprile 2023...
Regione Piemonte: ulteriore proroga per il Bando Biosicurezza
Riassunto delle 55a Journées de la Recherche Porcine (JRP): Sanità ed Economia
L'edizione di quest'anno della Journées de la Recherche Porcine in Francia, che si è svolta tra il 31 gennaio e il 1° febbraio a Saint Malo, per la prima volta fuori Parigi, è la numero 55, alla quale abbiamo partecipato in circa 400 professionisti provenienti da 12 paesi...
Nuovo Regolamento per il controllo della PSA nell'UE
Il nuovo Regolamento sostituisce quello attuale in quanto la situazione epidemiologica nell'Unione europea si è evoluta...
PSA Italia: aggiornamento al 20 marzo 2023
Raggiunte 484 positività, 3 nuovi casi tra Piemonte e Liguria...
Focolai di PSA in Cina
I media hanno riportato una possibile ondata di PSA nella parte settentrionale del paese...
Piemonte-PSA: aumentano i Fondi e allungate le Scadenze per il Bando
Compostaggio per lo smaltimento delle carcasse di suini infettati dal virus della peste suina africana
PSA Italia: aggiornamento al 14 marzo 2023
Altri casi in Piemonte, raggiunte le 468 positività accertate...
Puglia: basi per il controllo dei cinghiali e creazione della filiera carni di cinghiali
PSA Italia: aggiornamento all'8 marzo 2023
Altri 7 casi di positività accertate di peste suina africana tra Liguria e Piemonte...
PSA Italia: pubblicate le Linee Guida 2023, pdf
USA: delegazione in visita in Europa per la PSA
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista