Pagina 41 di Articoli su peste suina africana in Notizie
Il Belgio riacquista il suo status di PSA-free in tutto il mondo
Il 21 dicembre 2020, l'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) ha approvato l'autodichiarazione di indennità dalla peste suina africana (PSA)...
Germania PSA: inizia la riduzione dei cinghiali nella prima zona bianca
La costruzione della doppia recinzione della prima zona bianca nei distretti di Oder-Spree e Spree-Neisse è già stata completata...
Continua la PSA in Asia: colpiti 13 paesi e almeno 8 milioni di suini
Una sintesi della situazione della peste suina africana in Asia e nel Pacifico, presentata alla recente riunione del gruppo permanente di esperti sulla peste suina africana...
Polonia: i cinghiali trovati morti sono risultati positivi alla PSA, aggiornamento situazione
Un aggiornamento sulla sorveglianza di cinghiali e suini presentato all'incontro virtuale del gruppo permanente di esperti di peste suina africana...
La Cina prevede di recuperare il proprio patrimonio suinicolo a metà del 2021
Gli allevatori di suini cinesi stanno attivamente recuperando i loro allevamenti e aumentando la loro attività a seguito delle epidemie di peste suina africana (PSA)...
PSA Germania: situazione attuale nel Brandeburgo
Il Belgio si dichiara indenne dalla peste suina africana (PSA)
La dichiarazione arriva dopo più di 12 mesi senza aver dichiarato focolai di PSA in carcasse fresche di cinghiale...
Repubblica Ceca e Polonia chiedono sostegno all'UE nella lotta contro la PSA
I paesi chiedono all'UE sostegno alla cooperazione, misure di controllo e finanziamento di programmi veterinari legati alla peste suina africana...
Ministero della Salute: richiamo per la sorveglianza della PSA, pdf Linee Guida
PSA Germania: ridurre a zero la popolazione di cinghiali nella zona bianca
PSA Germania: la Sassonia delimita la zona di restrizione con una recinzione permanente
PSA in Germania: dati attuali
Il numero totale di casi di peste suina africana nel Brandeburgo e in Sassonia è ora 156...
Polonia, Germania e Repubblica Ceca: cooperazione nella lotta alla PSA
L'incontro ha evidenziato l'importanza strategica delle azioni per combattere la peste suina africana in Europa e vi hanno partecipato funzionari veterinari dei tre paesi...
PSA Cina: il trasporto illegale di suini causa la maggior parte dei focolai nel 2020
La maggior parte dei casi di PSA segnalati in Cina nel 2020 sono suini infetti trasportati illegalmente. Sono stati segnalati casi anche negli allevamenti e un focolaio di cinghiali...
Indice FAO dei prezzi della carne: 9 mesi di calo
I prezzi della carne suina sono diminuiti a causa del calo dei prezzi dei prodotti tedeschi...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista