Pagina 3 di Articoli su sala parto

Impatto del peso alla nascita, ordine di nascita, ipossia al parto e ingestione di colostro sulla crescita ed immunità dei suinetti lattanti
Questo studio conferma e aggiunge ulteriori informazioni sugli effetti dell'insufficiente ingestione del colostro, del mancato recupero della temperatura e sull'asfissia durante il parto...

ll cloprostenolo sodico migliora le prestazioni riproduttive delle scrofe pluripare durante l'allattamento
Questo studio valuta gli effetti dell'induzione del parto anche sui parametri zootecnici successivi al parto...
Effetti delle relazioni sociali preferenziali sulle performance riproduttive su scrofe allevate in gruppo

Variazioni della Temperatura dei suinetti appena nati: effetto dell'iniezione salina calda via intraperitoneale
Una soluzione in più per cercare di salvare i suinetti più piccoli, semplice ed efficace...
Revisione sistematica: come valutare il benessere quando si studiano nuovi disegni per il box parto delle scrofe?

Effetti della caffeina e glucosio come supplemento alla nascita sugli accrescimenti, termoregolazione e sopravvivenza dei suinetti
Figliate numerose e basso peso alla nascita. Cosa si può fare per migliorare la sopravvivenza?... Vale la pena supplementare i suinetti alla nascita?...

Riassunto delle 56a Journais de la Rechérches Porcine (JRP) 3/3: Benessere, Comportamento Animale e Riproduzione
In questa terza e ultima puntata, Antonio Palomo raccoglie le presentazioni dedicate al benessere, comportamento animale e riproduzione che sono state presentate alla 56a edizione delle JRP.

Effetto di diverse tipologie di mangiatoie in sala parto e del gocciolamento (drip cooling) sulle performance delle scrofe e sullo stato di svuotamento della mangiatoia
Quanto può influenzare la tipologia di mangiatoie in sala parto sul consumo di mangimi?... Lo studio quantifica anche il beneficio dell'uso del sistema "drip cooling" in sala parto sul consumo di mangimi e peso della figliata...
Effetto dell'integrazione con aromi sul consumo di mangime e sulle prestazioni delle scrofe e dei loro suinetti

Pareggiamenti e Balie (II): Come fare gli Spostamenti?...
Ci concentriamo sullo spostamento dei suinetti in eccedenza, cosa che ci costringerà a fare Scrofe Balie. Spieghiamo entrambi i modi in un Video molto esplicativo...

Scrofe Balie (I)
A partire da 3-4 giorni di lattazione non è più consigliabile mescolare i suinetti che sono "in ritardo", è probabile che le mammelle siano già asciutte proprio a causa del mancato stimolo negli ultimi giorni...
Effetti della separazione precoce e intermittente dalla madre sul comportamento, sulla crescita e sulle prestazioni fisiologiche dei suinetti

Effetto dell'asciugatura e del riscaldamento supplementare dei suinetti al parto sulla mortalità in lattazione
L'asciugatura e il riscaldamento dei suinetti favorisce la loro sopravvivenza solo nelle sale parto con temperature moderate o non ottimali (<25ºC)...
Effetti del materiale di nidificazione in iuta e dei materassini arricchiti per suinetti sul benessere delle scrofe e sulla sopravvivenza dei suinetti

Diarrea Neonatale: punti chiave gestionali in Francia
La diarrea neonatale nei suinetti è un problema serio per allevatori e veterinari. I suinetti colpiti possono sviluppare diarrea grave tra 1-2 ore e 7 giorni dopo la nascita...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista