Pagina 8 di Articoli su sala parto

Revisione: Lo sviluppo mammario della scrofa lattante e l'importanza della suzione
Il comportamento dei suinetti lattanti all'inizio della lattazione è anche influenzato dal fatto che sia stato precedentemente utilizzato o meno un capezzolo nel ciclo precedente...

Controllo della febbre post-partum per massimizzare l'ingestione di mangime nelle scrofe in lattazione
Perché è così importante controllare la temperatura della scrofa dopo il parto? Sapete come è correlato all'ingestione di mangime?...

WorkShop FreeFarrow 2021, accedi on line
Il workshop ha avuto come obiettivo diffondere le conoscenze attuali per evitare errori manageriali e strutturali quando si passa da un sistema tradizionale con le gabbie a strutture più libere...

Trucco: Una cassone sul carrello… l’incubatrice del porcello!
Due terzi della mortalità neonatale si riferiscono all’ultimo terzo dei suinetti nati. La prima cosa da fare per questi suinetti è di limitare l’ipotermia neonatale, asciugandoli e mettendoli sotto una fonte di calore.

Fattori di rischio associati ai difetti ombelicali nei suini
I suini con ernie dei relativi lotti sono stati sacrificati: sugli ascessi ombelicali sono stati eseguiti isolamenti batterici e antibiogrammi...
Effetti della supplementazione dietetica di aminoacidi durante la gestazione ed il peso alla nascita su scrofette gravide
Aprire la gabbia parto migliora il benessere della scrofa
Effetti di due diverse modalità di socializzazione precoce sul comportamento e fisiologia dei suinetti lattanti

Pasto notturno alle scrofe lattanti è un approccio fondamentale nella riduzione dell'impatto negativo dello stress da caldo
D'estate 4 pasti, di cui uno notturno, risultano essere migliori di 3 pasti: è quanto emerge da questo studio in Korea...
Comportamento di allattamento e parametri sanitari di scrofe e suinetti nei box parto liberi

Latte artificiale?... Intervista al Dr. Bruno Zizioli
Il Dr. Bruno Zizioli, gestisce un allevamento di 1.000 scrofe in Provincia di Brescia. Da circa 1 anno e mezzo ha installato un impianto di latte artificiale. Chiediamo a lui come va.....

Ci dobbiamo preoccupare con le figliate numerose rispetto alla sopravvivenza dei suinetti o un management efficace è possibile?
Poiché le figliate numerose possono conferire maggiore stress e disagio alle scrofe, l'implementazione di un ambiente a basso stress al parto può migliorare le prestazioni delle scrofe e la successiva sopravvivenza dei suinetti...

Caso clinico: zoppie anomale in sala parto
A marzo del 2021 è comparsa sui suinetti di 12/17 giorni di età una elevata percentuale di gravi zoppie, circa il 20% nei soggetti presenti...
Effetti del parto libero e approvvigionamento di materiale nidificante alternativo sul comportamento della scrofa e mortalità dei suinetti
L'Arricchimento Ambientale per suinetti lattanti migliora l'attività di gioco negli allevamenti commerciali
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista