Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Benessere animale, PAC e commercio, i temi principali di AGRIFISH a giugno

I ministri dell'UE elogiano i progressi nel benessere degli animali, sostengono la semplificazione della PAC e difendono la bilancia commerciale agricola europea...

30 Giugno 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Il 23 e 24 giugno si è tenuto in Lussemburgo il Consiglio "Agricoltura e pesca", durante il quale sono stati affrontati diversi argomenti chiave, tra cui:

  • Benessere degli animali nei trasporti: La Presidenza ha informato il Consiglio sui progressi compiuti finora in merito alla proposta relativa alla protezione degli animali durante il trasporto e i ministri hanno scambiato opinioni sulle possibili modalità di proseguimento dei negoziati. Nel complesso, i ministri hanno valutato positivamente i progressi compiuti durante la Presidenza polacca, sottolineando l'importanza di garantire un elevato livello di benessere degli animali migliorando le condizioni durante il trasporto. Allo stesso tempo, hanno convenuto che è essenziale evitare oneri amministrativi eccessivi e raggiungere un approccio equilibrato che mantenga la competitività e la sovranità alimentare.
  • Omnibus agricolo: Il Consiglio ha accolto con favore la semplificazione dei requisiti e dei controlli ambientali, nonché la maggiore attenzione rivolta agli incentivi. Gli Stati membri disporranno di maggiore flessibilità nell'adattare i propri piani strategici della PAC. Molte delegazioni hanno messo in discussione l'introduzione di un'autorità di governance dei dati nel quadro della PAC, sostenendo che ciò imporrebbe ulteriori oneri amministrativi alle autorità nazionali senza significative semplificazioni per gli agricoltori. I ministri hanno inoltre ritenuto che gli allevamenti parzialmente biologici quelli in fase di conversione alla produzione biologica dovrebbero beneficiare in egual misura delle esenzioni proposte per gli agricoltori biologici. I ministri hanno inoltre ribadito la necessità di un bilancio PAC solido e dedicato.

  • Commercio agricolo internazionale: È stato discusso il saldo commerciale agricolo, che nel 2024 sarà positivo per 64 miliardi di euro. È stata sottolineata l'importanza di progredire negli accordi con Stati Uniti, Ucraina (DCFTA) e Mercosur, garantendo sempre meccanismi di salvaguardia a tutela della produzione europea.

Martedì 24 giugno 2025/ Consiglio/ Unione Europea.
https://www.consilium.europa.eu

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista