Il governo sospende l'introduzione di controlli di frontiera aggiuntivi sulle importazioni di animali vivi dall'UE e su specifici prodotti animali e vegetali provenienti dall'Irlanda, per sostenere le imprese britanniche e facilitare gli scambi commerciali in vista del nuovo accordo SPS (sanitario e fitosanitario-sanitary and phytosanitary) con l'UE.
L'accordo istituirà una zona sanitaria e fitosanitaria tra Regno Unito e UE, riducendo i costi e la burocrazia per le imprese che esportano e importano dall'UE, riducendo i ritardi alla frontiera e rendendo più economico e semplice il commercio alimentare con il più grande mercato del Regno Unito.

In base all'accordo, i controlli di frontiera sulle importazioni di animali vivi dall'UE e su determinati prodotti vegetali e animali provenienti dall'Irlanda del Nord e dalla Repubblica d'Irlanda (definiti prodotti non qualificati) non saranno richiesti, poiché la loro attuazione è sproporzionata.
Alcuni animali vivi importati dall'UE continueranno a essere ispezionati nel luogo di destinazione in base a una serie di fattori di rischio. Le merci non idonee provenienti dall'Irlanda del Nord e dalla Repubblica d'Irlanda possono continuare a entrare nel Regno Unito senza ispezione fisica e, in alcuni casi, continueranno a richiedere la notifica preventiva e la certificazione.
La tutela della biosicurezza del Regno Unito rimane una priorità fondamentale del governo e la sorveglianza basata sul rischio continuerà a gestire le minacce alla biosicurezza di questi prodotti.
Lunedì 18 agosto 2025/ UK Government/ Regno Unito.
https://www.gov.uk