X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Danimarca: analisi 2024 su PRRS e consumo antibiotici

L'analisi riporta i risultati dell'anno 2024 per gli allevamenti iscritti in BDN con classificazione dello status PRRS e consumo antibiotici...

6 Agosto 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Gli allevamenti (scrofaie, siti 2 e 3) con stato di salute PRRS positivo nel corso del 2024 hanno registrato un consumo di antibiotici maggiore statisticamente significativo rispetto agli allevamenti con stato di salute PRRS negativo, misurato come Numero di Dosi Giornaliere (ADD-Number of Daily Doses) per 100 giorni di vita animale. La differenza nella mediana del consumo di antibiotici è stata dell'8,8% per le scrofaie, dell'8,4% per i siti 2 e del 7,7% per i siti 3.

La Danimarca crede fermamente che controllare la PRRS porta ad un minor utilizzo di antibiotici, rafforzando la posizione del paese del programma di controllo nazionale in vigore per contrastare la PRRS.
I dati dell'inchiesta provengono dalle informazioni sullo stato di salute della PRRS provenienti dal database SPF-Sund, con dati sulla prescrizione di antibiotici e sul numero di giorni di vita animale in CHR (BDN danese) da VetStat. Lo studio ha incluso solo i numeri di CHR che presentavano uno stato di salute PRRS positivo o negativo per tutto il 2024. Sono stati inclusi solo gli allevamenti convenzionali (numeri di CHR) registrati come attivi nel registro CHR per tutto il 2024 e i numeri di CHR con un numero di recinti superiore rispettivamente a 100 scrofe, 500 suinetti o 300 suinetti da ingrasso. Gli allevamenti inclusi costituivano il 75% dei numeri di CHR con stato di salute PRRS nel 2024. Il consumo di antibiotici (ADD/100 giorni animale) sui numeri di CHR con stato di salute PRRS positivo e negativo è stato confrontato separatamente per ciascuna delle tre fasce di età: scrofe/lattanti, suinetti e suini da ingrasso.

Le analisi hanno mostrato un effetto altamente significativo dello stato di salute PRRS sia sul consumo di antibiotici mediano (valore intermedio) che su quello medio a livello di allevamento.

In tutte e tre le fasce d'età, il consumo di antibiotici è risultato significativamente più elevato nei suini con stato di salute PRRS positivo rispetto ai suini con stato di salute PRRS negativo: per le scrofe, la mediana è risultata superiore dell'8,8% (2,40 ADD/100 giorni animali contro 2,20 ADD/100 giorni animali), per gli svezzamenti la mediana è risultata superiore dell'8,4% (9,88 ADD/100 giorni animali contro 9,12 ADD/100 giorni animali) e per gli ingrassi la mediana è risultata superiore del 7,7% (1,44 ADD/100 giorni animali contro 1,33 ADD/100 giorni animali) nei suini con stato di salute PRRS positivo rispetto ai suini con stato di salute PRRS negativo...

Martedì, 28 luglio 2025/Danimarca/ https://svineproduktion.dk/

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista