L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) ha presentato una serie di nuove iniziative volte a rafforzare la salute animale e la sostenibilità del settore zootecnico, a seguito delle discussioni svoltesi in occasione della sua seconda Conferenza Globale sulla Trasformazione Sostenibile dell'Allevamento.
Tra le iniziative chiave, la FAO lancerà due nuovi hub globali: il One Health Knowledge and Intelligence Hub e l'Innovation Hub for Sustainable Livestock Transformation.

La FAO lancerà inoltre il Global Challenge Programme for Transboundary Animal Diseases, un nuovo e audace modello di business per proteggere la salute animale, sostenere la produzione zootecnica e salvaguardare i mezzi di sussistenza in tutto il mondo.
Sarà istituita una rete di Centri di Riferimento della FAO per i Mangimi Animali per sfruttare appieno il potenziale del settore dei mangimi animali, in particolare nei paesi in via di sviluppo.
E nel 2026, la FAO ospiterà la prima Conferenza Globale su One Health nei Sistemi Agroalimentari per mostrare come One Health colleghi animali, esseri umani, piante, suolo, ambiente, sicurezza alimentare e nutrizione...
Mercoledì 1 ottobre 2025/ FAO.
https://www.fao.org