Articoli su sanità
Influenza e PRRSV: somiglianze, differenze e interazioni
Analizziamo i due virus respiratori attualmente più rilevanti nell'allevamento suinicolo...
Il virus della peste suina africana vivo attenuato del genotipo II geneticamente modificato induce una protezione crociata contro il genotipo I ma non contro il genotipo IX
Lo studio sperimentale è stato realizzato dal Pirbright Institute del Regno Unito (Centro di Eccellenza per la ricerca e controllo delle malattie virali degli animali e dei virus zoonotici e l'International Livestock Research Institute, Nairobi, Kenya...
UE: situazione dei mercati agricoli e tensioni commerciali
Il Consiglio dei ministri dell'agricoltura evidenzia segnali di ripresa, ma mette in guardia dall'impatto del clima, delle malattie e delle tensioni commerciali internazionali...
Le implicazioni del dilemma della Ricombinazione del vPRRS
Le misure di controllo della PRRS riducono anche le possibilità che diversi virus di campo si ricombinino e generino ceppi più aggressivi...
PSA Italia: aggiornamento al 17 luglio 2025
Pubblicata l'Ordinanza 3/2025 con le Nuove Strategie di Controllo della Peste Suina Africana...
Raddoppiano i casi di PSA nei cinghiali in Europa: quasi 7.000 casi
Solo nei primi sei mesi del 2025, l'Europa ha registrato circa 7.000 casi di PSA nei cinghiali, mentre i focolai negli allevamenti rimangono stabili...
Gli Stati Uniti svilupperanno una Strategia Nazionale per la Salute dei Suini.
Il National Pork Board e i suoi partner del settore stanno attivamente sviluppando una strategia nazionale completa per la salute dei suini...
Il Brasile notifica all'OMS la fine dei casi di influenza aviaria
Il Brasile recupera lo status sanitario dopo 28 giorni senza nuovi casi...
Il Regno Unito investe in un nuovo Centro Nazionale per la Biosicurezza.
Un investimento record di 1 miliardo di sterline per proteggere la popolazione e l'economia britannica da future pandemie...
Diagnosi Molecolare della PRRS: quando il Sequenziamento del solo 4% non è sufficiente
La mutazione e l'evoluzione genetica del virus della PRRSV possono verificarsi in tutti i geni. A differenza di ORF5, che rappresenta solo circa il 4% del genoma del PRRSV, la tecnologia NGS può recuperare l'intero genoma del PRRSV per l'utilizzo nella ricerca epidemiologica...
Ceva Salute Animale inaugura la sua nuova piattaforma logistica
PSA Italia: aggiornamento al 10 luglio 2025
Giovanni Filippini rimane Commissario Straordinario Peste Suina Africana fino al 28 marzo 2026. Il suo incarico è stato prorogato...
Il Regno Unito non è sufficientemente preparato all'aumento del rischio di malattie animali, secondo il rapporto della NAO
Secondo l'ultimo rapporto del National Audit Office (NAO), gli enti pubblici più importanti non sono sufficientemente preparati ad affrontare un'epidemia di una grave malattia animale e probabilmente avrebbero difficoltà a gestirla...
PSA nel Nord Reno-Vestfalia: cinghiale confermato caso positivo nel distretto di Siegen-Wittgenstein
La carcassa è stata ritrovata nella zona infetta, che comprende parti dei distretti di Olpe, Siegen-Wittgenstein e Hochsauerland...
Nuovo Direttore Esecutivo dell'EFSA
Il Consiglio di Amministrazione dell'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha nominato il dott. Nikolaus Kriz prossimo Direttore Esecutivo dell'EFSA per un mandato di 5 anni a partire da settembre 2025...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista