Nel 2024, il consumo apparente di carne in Francia è aumentato del 2,4%, segnando una netta ripresa dopo il calo registrato nel 2023.
In questo contesto, la carne suina ha registrato una moderata ripresa del +1,4%, dopo un calo del -3,6% l'anno precedente. Questa tendenza ha contribuito a stabilizzare il consumo complessivo di carne da macelleria, nonostante il continuo calo del consumo di carne bovina e ovina.

Tuttavia, nonostante questo aumento in volume, la carne suina ha perso la sua posizione storica di carne più consumata in Francia nel 2024, venendo eguagliata dal pollame. Entrambe le categorie rappresentano ora il 36% del consumo totale di carne, un aumento significativo rispetto al 2004, quando la carne suina rappresentava il 40% e il pollame appena il 25%.
In termini di consumo pro capite, il consumo di carne suina si attesta a 30,6 kg di carcassa equivalente (kgec), rispetto ai 34,4 kgec di vent'anni fa, confermando un trend in progressivo calo del consumo pro capite.
Per quanto riguarda il commercio estero, le importazioni francesi di carne suina sono aumentate dell'1,5% nel 2024, dopo un forte calo del -6% nel 2023. Le importazioni rappresentano attualmente quasi il 30% dell'offerta nazionale.
Martedì 22 luglio 2025 / Agreste - FranceAgriMer / Francia.
https://agreste.agriculture.gouv.fr