Secondo i dati preliminari dell'indagine sul bestiame condotta dall'Ufficio Federale di Statistica (Destatis), al 3 maggio 2025 in Germania erano presenti 15.250 allevamenti di suini, con una riduzione del 2,6% (-400 allevamenti) rispetto al 3 novembre 2024. Rispetto all'anno precedente e ai dieci anni precedenti, il numero di allevamenti è diminuito rispettivamente del 3,3% (-520 allevamenti) e del 41% (-10.600 allevamenti).
Il numero di suini allevati in Germania al 3 maggio 2025 era di 20,9 milioni di capi. Rispetto al 3 novembre 2024, la popolazione suina è diminuita dell'1,8% (-375.000 capi) e dell'1,2% (-256.900 capi) rispetto all'anno precedente.

Negli ultimi dieci anni, la popolazione suina è diminuita significativamente del 25,6% (-7,2 milioni di capi), ma meno del numero di allevamenti. Pertanto, la tendenza verso allevamenti più grandi continua: mentre nel 2015 un allevamento contava in media 1.100 suini, dieci anni dopo questa cifra è aumentata a 1.400 capi per allevamento.
Per categoria, al 3 maggio 2025, in Germania si contavano 9,4 milioni di suini da ingrasso, con un calo dello 0,7%, pari a 64.500 capi, rispetto all'anno precedente. Il numero di suinetti e giovani suinetti è diminuito dell'1,6%, pari a 164.500 capi, rispetto a maggio 2024, raggiungendo i 10,1 milioni. Il numero di scrofe da riproduzione, con 1,4 milioni di capi, è diminuito dell'1,3% (-18.200 capi) rispetto a maggio 2024.
Martedì 1° luglio 2025/ Destatis/ Germania.
https://www.destatis.de/