Il Consiglio ha concordato il suo mandato negoziale per una modifica specifica al Regolamento UE sulla Deforestazione. L'obiettivo è semplificare l'applicazione delle norme esistenti e rinviarne l'attuazione per consentire agli operatori, ai commercianti e alle autorità di prepararsi adeguatamente.
A seguito delle preoccupazioni sollevate dagli Stati membri e dalle parti interessate in merito alla preparazione delle imprese e delle pubbliche amministrazioni, nonché alle questioni tecniche relative al nuovo sistema di segnalazione, il Consiglio:

- appoggia la semplificazione specifica del processo di due diligence proposto dalla Commissione e
- si propone di rinviare l'applicazione del Regolamento di un anno, fino al 30 dicembre 2026, per tutti gli operatori in egual misura, con un periodo aggiuntivo di sei mesi per le micro e piccole imprese.
- abolisce il "periodo di grazia" inizialmente proposto dalla Commissione per le grandi e medie imprese, optando invece per una netta proroga della data di applicazione per tutti gli operatori, indipendentemente dalle loro dimensioni,
- si mantengono le misure di semplificazione proposte inizialmente dalla Commissione e ne aggiunge altre nuove, incentrati sulla riduzione degli oneri amministrativi e, al contempo, sul mantenimento degli obiettivi del Regolamento.
Secondo la posizione del Consiglio:
-
Le disposizioni del Regolamento sulla Deforestazione si applicherebbero dal 30 dicembre 2026 agli operatori di medie e grandi dimensioni e dal 30 giugno 2027 alle micro e piccole imprese;
- l'obbligo e la responsabilità di presentare la dichiarazione di due diligence ricadrebbero esclusivamente sugli operatori che commercializzano per primi il prodotto;
- gli operatori e i commercianti situati nei passaggi successivi della filiera non sarebbero più tenuti a presentare le proprie dichiarazioni di due diligence, ma solo il primo di questi operatori dovrebbe conservare e trasmettere il numero di riferimento della dichiarazione iniziale;
- gli operatori primari che sono micro o piccole imprese dovrebbero presentare una sola dichiarazione semplificata.
Nella sua posizione, il Consiglio incarica inoltre la Commissione europea di effettuare, entro il 30 aprile 2026, una revisione del processo di semplificazione, valutando l'impatto del Regolamento contro la Deforestazione e l'onere amministrativo per gli operatori, in particolare le micro e piccole imprese. Ove opportuno, la revisione sarà accompagnata da una proposta legislativa.
Sulla base di questo mandato, il Consiglio avvierà i negoziati con il Parlamento europeo per raggiungere un accordo definitivo nelle prossime settimane e prima dell'entrata in vigore dell'attuale Regolamento sulla Deforestazione, il 30 dicembre 2025.
Mercoledì 19 novembre 2025 / Consiglio dell'Unione Europea / UE.
https://www.consilium.europa.eu




