Articoli su nutrizione
L'UE impone un dazio antidumping definitivo sulle importazioni di Lisina cinese
Bruxelles conferma i dazi definitivi sulla lisina cinese a causa delle pratiche di dumping che hanno seriamente danneggiato l'industria europea.,,
Ergotismo in una scrofaia biologica e impatto sulle prestazioni di lattazione e sulle successive prestazioni riproduttive
Questo studio si basa su un caso clinico di intossicazione da micotossine in un allevamento di 230 scrofe in una filiera biologica, accertando, attraverso un'accurata indagine, la verifica degli aspetti clinici...
Strategie nutrizionali e di gestione dell'alimentazione per mitigare lo Stress da Caldo nelle scrofe in lattazione
Lo studio conferma l'impatto negativo dello Stress da Calore, sia cronico che acuto, sull'ingestione di mangime nelle scrofe in lattazione e convalida strategie nutrizionali e gestionali, per mitigarlo, impiantistiche permettendo..
Effetti dell'aumento dell'ingestione di acidi grassi essenziali durante l'allattamento sulle prestazioni riproduttive delle scrofe
333 Experience Italia, 18 giugno 2025
Si è svolto il primo evento in presenza organizzato da 333 in Italia il giorno 18 giugno 2025 presso il Golf Park Hotel a Peschiera del Garda. Una giornata ricca di contenuti e con partecipanti di tutta Italia...
Domande chiave sullo Stress da Calore: Fisiologia e Comportamento
In che modo lo stress da caldo influisce sui nostri suini?... Questa serie di domande e risposte in 4 Articoli ci aiuterà a comprendere più a fondo questo aspetto chiave della produzione suinicola...
Attenuazione dello Stress da Calore nei suini: effetti di una dieta arricchita con additivi su prestazioni, salute e consumo di acqua
Grande partecipazione al 1° 333 Experience Congress in presenza organizzato in Italia
Oltre 300 figure professionali del settore suinicolo hanno partecipato ad una giornata dedicata all’Innovazione, alla Tecnologia ed all’Alimentazione di Precisione...
Scheda Tecnica: Fitasi
Il fosforo è un minerale essenziale per la mineralizzazione ossea, il metabolismo energetico e la sintesi degli acidi nucleici. Pertanto, sono di interesse le strategie per massimizzare l'utilizzo del fosforo presente nei cereali e nei legumi utilizzati nell'alimentazione suina, così come l'impiego delle fitasi. Questa scheda informativa descrive la struttura, le tipologie, il meccanismo d'azione e l'applicazione delle fitasi...
Effetti dell'integrazione di lievito arricchito con selenio sulla salute intestinale dei suini da ingrasso
L'UE adotta nuovi dazi sui fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia
Alla fine, il Consiglio ha adottato un regolamento che impone nuovi dazi sui prodotti agricoli e su alcuni fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia...
Materie Prime: Calo generalizzato dei Prezzi di Mercato
I mercati continuano a perdere fiducia nella gestione di Trump e nella sua guerra tariffaria, con conseguente calo dei mercati future. Questo, unito alla forza dell'euro rispetto al dollaro, alle condizioni meteorologiche favorevoli e alle prospettive di produzione positive per il 2025/26, ha portato a un calo dei prezzi dei cereali...
In che modo la strategia alimentare influenza il profilo dei composti volatili aromatici e le proprietà sensoriali della carne suina fresca biologica?
Integrazione con fitogenici per favorire la crescita nei suinetti svezzati come alternativa all'uso di antibiotici
Aggiunta di saccarosio alla dieta materna: Migliora l'appetibilità del latte dei suinetti svezzati?
I mammiferi, come i suini, hanno una spiccata attrazione per i sapori dolci. Sono in grado di percepire i cinque gusti fondamentali – umami, dolce, amaro, acido e salato – e zuccheri come saccarosio, glucosio e lattosio risultano particolarmente attraenti per loro. Questa caratteristica sembra essersi evoluta come meccanismo naturale per rilevare fonti di energia ad alto contenuto calorico...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista