Pagina 6 di Articoli su nutrizione
Le miscele specializzate di acidi grassi migliorano le prestazioni delle scrofe e dei suinetti dopo lo svezzamento
Brasile: si prevede che la produzione di cereali nel raccolto 2024/25 sarà record.
Il risultato riflette sia un aumento della superficie coltivata, stimata in 81,6 milioni di ettari, sia un recupero della produttività media delle colture, stimata in 4.023 chili per ettaro...
Mais e Soia: proiezioni per la campagna USDA 2024/2025 - marzo 2025
Rispetto a febbraio, le stime per le esportazioni globali di mais sono state ridotte, il che potrebbe essere spiegato con una prevista diminuzione delle spedizioni dal Brasile. È stato stimato anche un calo significativo delle importazioni di cereali da parte della Cina. Per quanto riguarda la soia, le proiezioni sono rimaste invariate, fatta eccezione per il calo delle scorte finali.
Trouw ti invita!!! Innovative cutting-edge technologies to care for piglets: Where each piglet is supported at their most Vital Start in life
Effetti dell'integrazione di calcio e vitamina D sulla mineralizzazione ossea e sulle zoppie nelle scrofette da rimonta
Brasile: l'indicatore del mais sale del 17%
Gli aumenti sono dovuti alla maggiore presenza di acquirenti sul mercato spot, alle difficoltà logistiche e alle basse scorte interne...
L'UE propone nuovi dazi sui fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia.
L'UE propone tariffe sui fertilizzanti russi per ridurre la dipendenza e proteggere l'industria europea dal rischio di destabilizzazione del mercato...
Argentina: piogge intense per la soia di 1° raccolto, ma la soia di 2° raccolto resta a rischio
Le recenti piogge hanno migliorato le condizioni della soia di 1° raccolto, riducendone la qualità da discreta a scarsa dal 50% al 30%, ma il miglioramento non è stato per tutti...
Possiamo migliorare la Qualità del Colostro attraverso la nutrizione: ricerca e pratica
L'industria del settore suinicolo mondiale è un'attività dinamica che registra continui progressi, uno dei quali è il significativo aumento della produttività delle scrofe. Ciò è dimostrato dall'aumento del numero totale di suinetti nati e, di conseguenza, del numero di suinetti svezzati. Questo sviluppo pone anche nuove sfide, soprattutto per quanto riguarda il "superalimento" più importante in allevamento: il Colostro suino. Di fronte a questo, possiamo chiederci: è possibile migliorare la Qualità del Colostro attraverso strategie nutrizionali specifiche?...
FEFAC a Roma: il Futuro della Zootecnia Europea
Effetti dei probiotici singoli e combinati sui suini da ingrasso e sui loro liquami
Mais e soia: proiezioni per la campagna USDA 2024/2025 - febbraio 2025
Rispetto al rapporto di gennaio, si sono registrati tagli significativi nei raccolti di mais sudamericano, nonché nelle esportazioni dal Brasile e dall'Ucraina, che potrebbero essere correlati al calo delle importazioni cinesi di chicchi. Per quanto riguarda la soia, è stata nuovamente prevista una diminuzione del raccolto e delle scorte finali a livello mondiale, dovuta alla minore produzione in Argentina...
Riassunto del Pig Research Summit – Sustainable Pig Feed for the Future 2024
Antonio Palomo ci offre una sintesi delle presentazioni fatte durante la Pig Research Summit –Sustainable Pig Feed for the Future tenutosi a Copenaghen (Danimarca) tra il 20 e il 21 novembre 2024, a cui hanno partecipato circa 150 professionisti provenienti da 18 paesi...
Pubblicate le Regole aggiornate per l'Impronta Ambientale dei Mangimi
L'aggiornamento tecnico del PEFCR Feed ne estende la validità fino a dicembre 2025, senza modifiche metodologiche significative...
Materie Prime: L'arrivo di Trump alla Casa Bianca crea volatilità sui mercati
I prezzi dei cereali sono in aumento a seguito di una previsione USDA più rialzista del previsto per il mais, la cui produzione statunitense è stata ridotta di 7 milioni di tonnellate, della forza del dollaro e del petrolio, della mancanza di acqua in Sud America e dei timori di una guerra commerciale, in seguito alle minacce di Trump di imporre dazi sulle importazioni...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista