Pagina 11 di Articoli su nutrizione
Mais e soia: proiezioni per la campagna 2024/2025 USDA – Settembre 2024
Per quanto riguarda il rapporto di settembre, sono stati apportati nuovi tagli alla produzione di mais nell'Unione Europea, mentre si prevedeva una diminuzione delle importazioni della Cina e una diminuzione delle scorte finali di grano brasiliano. Per quanto riguarda la soia, è stato stimato un aumento del 20% delle scorte finali a livello globale a causa di un maggior volume di scorte in Brasile e Stati Uniti...
Materie Prime: i prezzi continuano la loro tendenza al ribasso
Durante il mese di agosto, i prezzi di tutti i prodotti scendono nuovamente, ad eccezione degli oli vegetali e dei grassi animali, a causa del ribasso dei futures e di alcuni fondi che mantengono le loro posizioni corte...
Effetti delle diete a basso contenuto proteico integrate con aminoacidi essenziali sulla crescita e sulla digeribilità dei nutrienti nei suini da ingrasso
Conclusioni del Dialogo Strategico sul Futuro dell'Agricoltura nell'Unione europea
Questa settimana sono stati presentati i risultati del Dialogo Strategico sul Futuro dell'Agricoltura nell'Unione europea, un incontro chiave per il settore agricolo del continente...
L'integrazione con Ligilactobacillus salivarius migliora la struttura e il microbiota intestinale nei suinetti svezzati
Scheda tecnica: Polpa di barbabietola
Scheda tecnica con valori nutrizionali (tabelle a confronto) e gli studi più recenti sulla polpa di barbabietola...
Influenza dell'età, genere e volontà di adottare i FFs nei mangimi : la percezione del veterinario italiano
Questo sondaggio realizzato in Italia ha voluto conoscere come vedono l'uso dei FFs ( Former Feedstuffs, nuovo acronimo per "sottoprodotti" ) nei mangimi...
Effetto di varie fonti supplementari di metionina nelle diete per suini da ingrasso sulla crescita, sulle prestazioni, sulle caratteristiche della carcassa e sulla qualità della carne
Scheda Tecnica: Lisina
Scheda informativa con il valore nutrizionale e gli studi più recenti sugli integratori di lisina...
Effetto della riduzione del livello di proteine grezze nella dieta su crescita, profili sanguigni, digeribilità dei nutrienti, caratteristiche della carcassa ed emissioni di odori nei suini
Mais e soia: proiezioni per la campagna 2024/2025 USDA – Agosto 2024
Rispetto al rapporto di luglio, sono stati apportati tagli alla produzione di mais nell'Unione Europea e in Ucraina, mentre le stime sono leggermente migliorate per Stati Uniti e Argentina. Per quanto riguarda la soia, sono aumentate le proiezioni globali in termini di produzione, commercio internazionale e scorte finali, che sarebbero supportate dall’aumento del raccolto e delle esportazioni statunitensi...
Raccolto di semi oleosi nel 2023 nell’UE-27 e previsioni per il 2024
Produzione di semi oleosi nell’UE-27 per il raccolto 2023 e previsioni per il 2024...
Riassunto della 55ª Riunione Annuale dell'AASV: Nutrizione
Antonio Palomo ci riassume le presentazioni sulla Nutrizione presentate all'ultima edizione dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...
Varietà di sapori: effetti sull'ingestione e sull'appetibilità dei mangimi commerciali nei suinetti in svezzamento
I Prezzi delle Materie Prime continuano a scendere
Durante questo mese il prezzo del grano diminuisce, messo sotto pressione dalle offerte della Russia e rendendolo più competitivo rispetto al mais che si sta stabilizzando. In generale, i prezzi scendono a causa del calo dei consumi, della mancanza di domanda e offerta, della volatilità e del miglioramento delle condizioni meteorologiche in alcune regioni...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista