Pagina 11 di Articoli su nutrizione
Alimentazione Ad libitum durante la lattazione: effetti sulla produttività e benessere delle scrofe e dei suinetti
Si è sempre saputo...ma difficile da mettere in pratica. Oggi sono disponibili sistemi di alimentazione a volontà che riescono a soddisfare i fabbisogni delle scrofe iperprolifiche. Lo studio valuta anche gli aspetti di benessere...
Effetto dell'integrazione orale di Glutammina nei suinetti con peso alla nascita basso e normale
L'integrazione di glutammina può migliorare le prestazioni dei suinetti prima dello svezzamento...
CRPA : Bilancio 2023 e futura ubicazione
333 Emerging Voices - Valutazione dell’impiego di farina di Tenebrio molitor nell’alimentazione del suino
Questi risultati suggeriscono che la farina di T. molitor al 5% può essere utilizzata con successo come parziale sostituzione del concentrato di soia proteico nella dieta dei suini in accrescimento.
Tesi di Specializzazione di Alessandro Quiese e di Dottorato di Irene Ferri , Luciana Rossi come Advisor presso l'Università di Milano...
La Formula conta: Bagassa di Birra ed emissioni di gas dai liquami
L'inclusione della bagassa di birra disidratata nei mangimi, oltre al suo valore proteico, può migliorare l'impatto ambientale dei liquami suini...
Brasile: record nelle esportazioni di soia nel 1° trimestre
Secondo Cepea, il buon ritmo delle esportazioni riflette le negoziazioni di contratti a tempo determinato, effettuate nel 2023...
"XLIX Meeting Annuale SIPAS"
Si è svolto il 18 e 19 aprile 2024 a Desenzano (BS), il primo incontro annuale SIPAS con relatori nazionali ed internazionali. Molta attenzione al tema Peste Suina Africana e Biosicurezza...
Modulazione del Microbiota e Riduzione della Virulenza dello S. Suis: Che meccanismo potrebbe esserci dietro?
La modulazione del microbiota sembra influenzare la presenza dello S. Suis e l'espressione dei suoi fattori di virulenza...
Effetto del peso alla nascita basso o normale e della fonte di grassi alimentari sulla fibra muscolare, sul tessuto connettivo e sulla qualità della carne suina
L'integrazione della dieta con un alto contenuto di grassi di origine del latte allo svezzamento può attenuare le differenze nella qualità della carcassa al momento della macellazione tra suinetti con peso alla nascita basso e normale...
I Ministri Europei dell'Agricoltura discutono la Strategia delle Proteine
I ministri hanno discusso dell'alimentazione, in particolare delle proteine, quale settore strategico per il futuro dell'UE...
Mais e soia: proiezioni per la campagna 2023/2024 USDA – Aprile 2024
Rispetto al rapporto di marzo, la produzione mondiale di mais è stata stimata in calo di 2,4 milioni di tonnellate. Per quanto riguarda la soia, sono stati apportati lievi tagli in termini di produzione, commercio internazionale e scorte finali...
PIGinnova: pubblicata scheda tecnica digeribilità amminoacidi
Materie Prime : Picco dei prezzi dei cereali
Nel corso di marzo, i prezzi dei cereali sono stati rivisti al rialzo dopo molti mesi consecutivi di calo, a causa degli attacchi tra Russia e Ucraina, del taglio delle posizioni dei Fondi e di un clima non ottimale in Sud America...
Effetto dell'integrazione con aromi sul consumo di mangime e sulle prestazioni delle scrofe e dei loro suinetti
Fitasi ed enzimi che degradano i polisaccaridi non amidacei e loro impatto sulla deposizione di oligoelementi, sulla morfologia intestinale e sul microbiota cecale dei suini da ingrasso
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista