Pagina 8 di Articoli su nutrizione
La Granulometria come fattore chiave per la Sostenibilità
Nell'attuale contesto di elevati costi di produzione e di crescente pressione da parte delle normative ambientali, la produzione suina si trova ad affrontare la sfida di bilanciare l'Efficienza Produttiva con la Sostenibilità Ambientale ed Economica del settore. Un fattore chiave in questa equazione è la Granulometria dell'alimento, su cui si possono ottenere miglioramenti significativi con semplici azioni alla portata dell'allevatore...
IPPE 2025: innovazione e tendenze per l'industria della carne e dei mangimi composti
Dal 28 al 30 gennaio, Atlanta è tornata ad essere l'epicentro dell'industria del bestiame, della carne e dei mangimi composti con una nuova edizione dell'International Production & Processing Expo...
Effetto di un additivo alimentare fitobiotico-prebiotico sulla crescita, sulle caratteristiche della carcassa e sul microbiota fecale dei suini da ingrasso
Argentina: il crushing della soia torna ai massimi storici
La lavorazione dei semi di soia batte i record a dicembre, confermando la buona attività del settore. La forte domanda di mais sta ulteriormente incrementando le spedizioni, che stanno superando le esportazioni di frumento...
Come potenziare la risposta vaccinale nelle primipare attraverso una strategia nutrizionale conveniente
I beta-glucani possono migliorare la risposta vaccinale, contribuendo così al raggiungimento di una risposta vaccinale ottimale. Se somministrata per un periodo di tempo sufficiente a coprire l'intero programma vaccinale, questa strategia potrebbe rappresentare un'opzione per migliorare la risposta vaccinale...
CRPA: conclusi 7 progetti di divulgazione
Modello di valutazione quantitativa del rischio della presenza di virus della Diarrea Epidemica Suina e della Peste Suina Africana nel Plasma Suino essiccato a spruzzo
La biosicurezza di tutta la filiera produttiva è di fondamentale importanza per la sanità, in questo studio si affronta la biosicurezza nelle materie prime...
Effetti del condizionamento del gusto materno e del creep feed integrato con ferro sulle prestazioni e sullo stato dell'emoglobina nei suinetti
Brasile: la produzione di cereali per il 2024/25 è stimata in 322,3 milioni di ton.
La buona performance è dovuta al clima favorevole registrato durante lo sviluppo dei primi raccolti...
I produttori europei di mangimi preoccupati per le misure antidumping sulla Lisina
I produttori di mangimi sono preoccupati per il dazio antidumping provvisorio sulle importazioni di lisina originaria della Cina...
L'alimentazione liquida non toglie la motivazione a bere nei suini pesanti in ingrasso
Valutazione della sicurezza del nitrato di calcio nelle diete per suini da ingrasso
Mais e soia: proiezioni per la campagna USDA 2024/2025 - Gennaio 2025
Rispetto al rapporto di dicembre, si è registrata una significativa riduzione nella produzione di mais e nelle scorte finali degli Stati Uniti, mentre per la Cina si stima un raccolto maggiore e minori importazioni. Per quanto riguarda la soia, è stata prevista una diminuzione del raccolto e delle scorte finali a livello globale, derivante da una previsione di produzione inferiore negli Stati Uniti...
La Cina punta a ridurre l'uso dei cereali nell'alimentazione zootecnica
La Cina cerca di attuare misure di risparmio dei cereali nel settore dell'allevamento per migliorarne l'efficienza e risparmiare...
Valutazione dell'efficacia e della sicurezza di diversi livelli dietetici di n-carbamilglutammato nei suini da ingrasso
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista