X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

L'UE approva l'uso dei fertilizzanti RENURE

Gli Stati membri sostengono la proposta della Commissione di consentire l'uso di fertilizzanti RENURE, acronimo di REcovered Nitrogen from manURE, riducendo i costi e proteggendo l'ambiente...

23 Settembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

La Commissione europea ha accolto con favore il sostegno degli Stati membri dell'UE alla sua proposta sui fertilizzanti RENURE, discussa in seno al Comitato Nitrati.

RENURE, acronimo di REcovered Nitrogen from manURE (azoto recuperato da letame), si riferisce ai fertilizzanti ottenuti da letame-liquame trasformato.

La proposta consentirà agli Stati membri che lo desiderano di autorizzarne l'uso oltre i limiti stabiliti dalla Direttiva Nitrati per l'applicazione su letame-liquame e letame trasformato.

Secondo la Commissione, questa misura offre un'alternativa sostenibile ai fertilizzanti chimici, riducendo i costi per gli agricoltori e rafforzando l'autonomia strategica del settore agricolo europeo. Tutto ciò garantendo al contempo la protezione delle acque e dell'ambiente.

L'accordo raggiunto sarà ora sottoposto al Parlamento europeo e al Consiglio, che avranno tre mesi di tempo per esaminarlo. Se non solleveranno obiezioni, la Commissione potrà adottare formalmente la modifica alla Direttiva Nitrati. Tale modifica si applicherà solo agli Stati membri che decideranno di autorizzare l'uso di RENURE, i quali dovranno recepirla nella propria legislazione nazionale.

Jessika Roswall, Commissaria per l'Ambiente, la resilienza idrica e un'economia circolare competitiva, ha sottolineato che "l'uso dei fertilizzanti RENURE può contribuire a una gestione efficiente dei nutrienti e a un'agricoltura più resiliente, proteggendo al contempo l'ambiente". Ha inoltre sottolineato che la proposta offre flessibilità ai paesi che desiderano utilizzare RENURE, garantendo che i punti critici dell'inquinamento possano essere affrontati...

Venerdì 19 settembre 2025/ CE/Unione Europea.
https://ec.europa.eu

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati