X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Olanda: nuova matrice di sostenibilità per gli allevamenti di suini

Questo strumento aiuta gli allevatori di suini a individuare i sistemi o le misure migliori per ridurre le emissioni di ammoniaca nella loro attività...

24 Novembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

La matrice di sostenibilità è stata sviluppata nell'ambito del progetto Interreg RAMBO. RAMBO sta per "Riduzione dell'ammoniaca attraverso soluzioni di supporto e orientate alla fonte" e si concentra sulla sperimentazione, la dimostrazione e l'ampia diffusione delle conoscenze sulle misure che contribuiscono a ridurre le emissioni provenienti da allevamenti di suini e pollame.

La matrice è uno strumento Excel gratuito e di facile utilizzo che aiuta gli allevatori di suini e pollame a comprendere rapidamente quali misure o tecniche di riduzione delle emissioni di ammoniaca siano più adatte alle loro esigenze, sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni. Può essere utilizzata sia dagli allevatori fiamminghi che da quelli olandesi.

Gli allevatori inseriscono i dettagli dell'azienda e della stalla, come ubicazione, specie animale, tipo di stalla e riduzione desiderata. Riceveranno quindi una panoramica delle misure e delle tecniche per ridurre le emissioni di ammoniaca adatte alla loro situazione. Possono simulare diversi scenari e confrontarli in base alla percentuale di riduzione delle emissioni, all'applicabilità e ad altri fattori. Successivamente, possono selezionare le misure desiderate per stalla e richiedere ulteriori informazioni tecniche.

Lo strumento tiene conto anche delle affinità tecniche degli allevatori: coloro che preferiscono non utilizzare impianti complessi vedranno principalmente misure di gestione. La matrice mostra solo i sistemi riconosciuti. Il risultato può essere facilmente esportato in formato PDF, utile per la consultazione con i consulenti o come allegato a una domanda di autorizzazione.

I risultati sono indicativi, ma non si applicano al calcolo del riferimento PAS per il 2030 (valido nelle Fiandre). Si consiglia di contattare un consulente o un'autorità competente prima di implementare qualsiasi misura o tecnica.

Request access to the sustainability matrix

Venerdì 7 novembre 2025/ Interreg/ Paesi Bassi.
https://interregvlaned.eu

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati