Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

L'UE e l'Indonesia concludono i negoziati per un Accordo di Libero Scambio

L'Accordo riduce i dazi sui prodotti agricoli e alimentari e protegge i prodotti tradizionali dell'UE e i principali settori industriali...

29 Settembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

A seguito dell'accordo politico raggiunto il 13 luglio dalla Presidente von der Leyen e dal Presidente Prabowo Subianto, l'UE e l'Indonesia hanno concluso i negoziati per un Accordo di Partenariato Economico Globale (CEPA-Comprehensive Economic Partnership Agreement) e un Accordo sulla Protezione degli Investimenti (IPA-Investment Protection Agreemen).

Questi accordi globali, lungimiranti e reciprocamente vantaggiosi rappresentano una pietra miliare fondamentale per la realizzazione della strategia di diversificazione e partenariato dell'UE, rafforzando i legami commerciali e di investimento con una delle principali economie e creando nuove opportunità di esportazione e catene di approvvigionamento più sicure per l'energia e le materie prime.

Il CEPA apporterà notevoli benefici agli agricoltori europei, riducendo i dazi sui prodotti agroalimentari e proteggendo i prodotti tradizionali dell'UE, nonché settori industriali chiave come l'industria automobilistica, chimica e meccanica. In totale, gli esportatori dell'UE risparmieranno circa 600 milioni di euro all'anno in dazi pagati sulle loro merci che entrano nel mercato indonesiano, e i prodotti europei saranno più accessibili e disponibili per i consumatori indonesiani.

L'accordo garantirà alle aziende dell'UE un accesso privilegiato al mercato indonesiano, eliminando i dazi all'importazione sul 98,5% delle linee tariffarie e semplificando le procedure per l'esportazione di beni dell'UE in Indonesia, comprese esportazioni chiave come automobili e prodotti agroalimentari.

L'accordo offrirà agli agricoltori e agli allevatori dell'UE migliori opportunità di vendere i loro prodotti in Indonesia grazie all'eliminazione dei dazi sulle principali esportazioni dell'UE, come latticini, carne, frutta e verdura e un'ampia gamma di alimenti trasformati.

Tutelerà inoltre 221 indicazioni geografiche agricole e alimentari dell'UE e 72 indonesiane. Infine, protegge i prodotti agricoli sensibili, come riso, zucchero e banane, per i quali rimangono in vigore i dazi esistenti, e limita l'accesso al mercato dell'UE per altri prodotti sensibili attraverso quote attentamente calibrate...

Lunedì 22 settembre 2025/ Commissione Europea/ Unione Europea.
https://ec.europa.eu

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati