Attualmente, il mercato alimentare dell'Unione Europea include sempre più alimenti realizzati esclusivamente con ingredienti di origine vegetale, simili per aspetto, sapore e consistenza ai prodotti di origine animale.
Questi alimenti di origine vegetale sono spesso etichettati con i nomi propri di prodotti come carne, uova, miele, pesce e loro derivati, e possono trarre in inganno i consumatori.

La protezione delle denominazioni è da tempo istituita a livello UE nel settore lattiero-caseario, attraverso la previsione di denominazioni riservate contenute nel Regolamento (UE) n. 1308/2013.
Tuttavia, non esiste una protezione equivalente per le denominazioni alimentari a livello europeo. Pertanto, la Spagna, insieme ad altri undici Stati membri (Repubblica Ceca, Austria, Ungheria, Italia, Slovacchia, Francia, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Portogallo e Romania), ha formalmente richiesto alla Commissione Europea una proposta legislativa per garantire la protezione delle denominazioni tradizionali per gli alimenti di origine animale.
Martedì 24 giugno 2025/ Consiglio/ Unione Europea.
https://data.consilium.europa.eu