X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Tutela delle Denominazioni Tradizionali degli Alimenti di Origine Animale nell'UE

12 Stati Membri chiedono che le Denominazioni di prodotti quali carne, uova e miele siano protette da denominazioni vegetali ingannevoli...

30 Giugno 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Attualmente, il mercato alimentare dell'Unione Europea include sempre più alimenti realizzati esclusivamente con ingredienti di origine vegetale, simili per aspetto, sapore e consistenza ai prodotti di origine animale.

Questi alimenti di origine vegetale sono spesso etichettati con i nomi propri di prodotti come carne, uova, miele, pesce e loro derivati, e possono trarre in inganno i consumatori.

La protezione delle denominazioni è da tempo istituita a livello UE nel settore lattiero-caseario, attraverso la previsione di denominazioni riservate contenute nel Regolamento (UE) n. 1308/2013.

Tuttavia, non esiste una protezione equivalente per le denominazioni alimentari a livello europeo. Pertanto, la Spagna, insieme ad altri undici Stati membri (Repubblica Ceca, Austria, Ungheria, Italia, Slovacchia, Francia, Irlanda, Lussemburgo, Malta, Portogallo e Romania), ha formalmente richiesto alla Commissione Europea una proposta legislativa per garantire la protezione delle denominazioni tradizionali per gli alimenti di origine animale.

Martedì 24 giugno 2025/ Consiglio/ Unione Europea.
https://data.consilium.europa.eu

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista