L'obiettivo di questo studio era valutare la somministrazione intranasale di diversi anestetici nei suinetti di età inferiore a 7 giorni sottoposti a castrazione, per determinare la loro idoneità a ottenere una sedazione di qualità, con tempi di induzione e risveglio brevi e stress minimo.
Metodi: L'azaperone è stato somministrato da solo a dosi elevate (5 mg/kg), medie (3 mg/kg) e basse (2 mg/kg), nonché in combinazione con alfaxalone o midazolam, per via intramuscolare o intranasale, a un totale di 120 suinetti sani.

Risultati: Rispetto alla somministrazione intramuscolare, l'applicazione intranasale ha mostrato tempi di induzione più lunghi, un recupero più rapido e punteggi più elevati negli indicatori di difesa e vocalizzazione.
Conclusione: I protocolli intranasali non hanno soddisfatto i requisiti in tutti i gruppi, pertanto il loro utilizzo non è raccomandato. Non è possibile garantire un'induzione rapida e una sedazione di buona qualità.
Breitenlechner A, Bünger M, Ruczizka UK, Dolezal M, Auer U, Buzanich-Ladinig A. Comparison between Intramuscular and Intranasal Administration of Sedative Drugs Used for Piglet Castration. Animals. 2024; 14(16): 2325. https://doi.org/10.3390/ani14162325