Il ceppo pandemico H1N1 (H1N1pdm09) dei virus influenzali A (IAV) è emerso in Nord America nel 2009. Si è diffuso rapidamente grazie all'efficienza di trasmissione e alla limitata immunità della popolazione umana, sostituendo il precedente virus stagionale H1. La trasmissione da uomo a suino del virus influenzale A (IAV) H1N1pdm09 ha da allora contribuito alla diversità genetica nei suini. Sebbene la maggior parte non sia stata permanente, circa 160 spillover sono persistiti nei suini negli Stati Uniti per almeno un anno e, nella maggior parte dei casi, si sono riassortiti con altri virus influenzali A (IAV) suini endemici.
Materiali e Metodi: In questo studio abbiamo cercato di identificare come la trasmissione e il riassortimento con il virus influenzale A endemico nei suini influenzino i tratti virali e il rischio zoonotico. Abbiamo condotto uno studio sulla patogenesi e la trasmissione nei suini utilizzando quattro virus H1N1pdm09 suini derivati da diverse stagioni influenzali dell'uomo che avevano acquisito diverse combinazioni di segmenti genici dopo lo spillover nei suini. Per valutare l'evoluzione antigenica, abbiamo confrontato i ceppi suini H1N1pdm09 selezionati tra loro e con cinque ceppi vaccinali stagionali H1 umani.

Risultati: La circolazione e il riassortimento continui hanno prodotto virus con virulenza, diffusione e cinetica di trasmissione variabili. I virus H1N1pdm09 hanno mantenuto somiglianze antigeniche con il ceppo vaccinale umano della stessa stagione di incursione, ma hanno mostrato distanze antigeniche crescenti con i ceppi vaccinali stagionali H1N1 umani di altre stagioni.
Ciacci Zanella G, Markin A, Neveau Thomas M, Snyder CA, Souza CK, Arruda B, Anderson TK, Baker AL. Transmission and Pathologic Findings of Divergent Human Seasonal H1N1pdm09 Influenza A Viruses Following Spillover Into Pigs in the United States. Influenza Other Respir Viruses. 2025 Jul;19(7):e70128. doi: 10.1111/irv.70128. PMID: 40671507.