X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Attivazione del Sistema Immunitario Comune delle Mucose mediante Vaccini Orali

Esplorando i meccanismi del sistema immunitario comune delle mucose i vaccini somministrati per via orale possono attivare risposte immunitarie coordinate in diverse sedi mucose in tutto il corpo. In questo articolo, spieghiamo come l'attivazione locale del GALT inneschi effetti protettivi in ​​tessuti mucosi distanti, come le vie respiratorie, ampliando così la portata della protezione immunitaria...

Il meccanismo di somministrazione orale dei vaccini orali protegge l'antigene dal basso pH e dalle proteasi del tratto digerente e trasporta efficacemente i componenti attivi del vaccino nell'intestino tenue. L'antigene viene assorbito dalle cellule presentanti l'antigene, come le cellule dendritiche (DCs), che presentano gli antigeni ai linfociti T nel Tessuto Linfoide Associato all'Intestino (GALT in lingua inglese), inducendo così l'immunità umorale delle mucose e le risposte immunitarie cellulari. Le cellule dendritiche migrano verso il linfonodo mesenterico e promuovono l'attivazione dei linfociti T e B specifici per l'antigene.

Dopo l'attivazione, i linfociti proliferano e si differenziano, e questi linfociti clonali attivati ​​escono dal linfonodo mesenterico ed entrano nel flusso sanguigno. Le cellule dendritiche svolgono un ruolo chiave nella regolazione dell'espressione delle molecole di homing sulla superficie dei linfociti attivati.

Una volta in circolo, la maggior parte dei linfociti attivati ​​ritorna al sito in cui ha inizialmente incontrato l'antigene. Tuttavia, una parte di questi linfociti migra anche verso tessuti mucosi distanti, oltre il sito di captazione dell'antigene. Questa attivazione dell'antigene in un sito induttore della mucosa, che porta alla comparsa di cellule T e B effettrici e/o di memoria in siti distanti della mucosa, costituisce la base del Sistema Immunitario Comune delle Mucose (CMIS in lingua inglese).

Per questo motivo, gli antigeni somministrati per via orale possono indurre risposte immunitarie anche nella mucosa respiratoria, come spiegato nel nostro prossimo articolo che sarà pubblicato su 3tre3 il 15 ottobre 2025. "Vaccini Orali contro le Malattie Respiratorie: attivazione del Sistema Immunitario Comune delle Mucose."

Schema dell'attivazione del Sistema Immunitario Comune delle Mucose
Schema dell'attivazione del Sistema Immunitario Comune delle Mucose

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista