X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Caso clinico: Interazione tra PRRS e PCV2 in un allevamento in Polonia

Al termine di un mese dall'inizio di un episodio di perdite riproduttive sono stati rilevati nei suinetti di 6-8 settimane di vita problemi respiratori e diarrea acuta che non rispondevano ad antibiotici...

Descrizione dell'allevamento

Si tratta di un allevamento nuovo a ciclo chiuso localizzato in Polonia dove sono entrate 900 nullipare ibride ad elevato stato sanitario (tuttavia positive al PCV2). Queste nullipare servivano per creare l'autorimonta interna.

Le scrofe erano vaccinate contro la colibacillosi, parvovirus suino e mal rosso, i suinetti sono svezzati a tre settimane di vita.

Episodio di PRRS

Si osservarono perdite riproduttive nelle scrofe: calo della portata al parto da 89,3 % a 62 %, e aumento dei nati morti da 2,8 a 6,4 % (Fig. 1a). Il monitoraggio sierologico periodico rilevò che durante i 7 mesi precedenti l'allevamento era indenne da PRRS. In coincidenza con le perdite riproduttive si rilevò la sieroconversione al PRRSV. Attraverso ELISA indiretto, si è confermato che si trattava di un ceppo europeo.

Evoluzione di alcuni parametri produttivi dal mese prima dell'episodio di PRRS

Fig 1.a Evoluzione di alcuni parametri produttivi dal meso antecedente all'episodio di PRRS (-1) fino a 27 mesi dopo.

Episodio di PMWS

Dopo un mese dall'episodio riproduttivo, si rilevarono nei suinetti di 6-8 settimane di età, problemi respiratori e diarrea acuta che non rispondevano ad alcun antibiotico.La mortalità di questo gruppo passò da 1,8% a 4,5% in un solo mese. Nello stesso periodo la percentuale di suinetti svezzati di seconda scelta aumentò da 4% al 7,9% (Fig. 1b). La necroscopia di 4 suinetti scarti di 8 settimane di vita ha evidenziato aumento di volume dei linfonodi e del fegato. Pure i reni erano aumentati di volume, oltre che essere pallidi e con petecchie corticali generalizzate. L'analisi istopatologica dei linfonodi rilevò distinti gradi di deplezione linfocitaria e infiltrazione istiocitica in tutti i soggetti. L'ibridazione in situ (ISH) specifica per il PCV2 mostró la presenza abbondante di DNA di PCV2 in queste lesioni. Sia i risultati istopatologici come i dati clinici indicavano un caso di PMWS.

Evoluzione di alcuni parametri produttivii dal mese prima dell'episodio di  PRRS (-1) fino a 27 mesi dop

Fig 1.b Evoluzione di alcuni parametri produttivi dal mese prima dell'episodio di PRRS (-1) fino a 27 mesi dopo.

Polmoni aumentati di volume, non colassati , di consistenza gommosa e colore disomogeneo indicando polmonite interstiziale

Foto 1. Polmoni aumentati di volume, di consistenza gommosa e colore disomogeneo indicando polmonite interstiziale

Liquido nella cavità toracica

Foto 2. Liquido nella cavità toracica

Misure di controllo

Immediatamente dopo la diagnosi di PRRS, si fermò la rimonta sia nell'allevamento di produzione sia nel settore di moltiplicazione all'interno dell'allevamento per 3 mesi per controllare la circolazione di PRRSV. Dopo di che, si utilizzarono solamente nullipare proprie sieropositive al PRRSV. Queste femmine erano esposte al ceppo dell'allevamento durante il periodo di ingrasso, dove alloggiarono per 3-4 mesi. Prima della copertura, si verificava la positività anticorpale al PRRSV attraverso sierologia.

Dopo la diagnosi di PMWS sono state prese le seguente misure:

  1. Miglioramento delle condizioni ambientali (qualità dell'aria, temperatura).
  2. Miglioramento dell'alimentazione delle scrofe e dei suinetti svezzati con aumento della quantità di vitamina E.
  3. Riduzione delle adozioni in sala parto,
  4. Disinfezione a secco delle sale parto dopo due giorni dal parto,
  5. Allungamento della lattazione da 21 a 26 giorni,
  6. Applicazione del tutto pieno tutto vuoto stretto nei capannoni di svezzamento e ingrasso con pulizia e disinfezioni rigorose tra lotti.
  7. Separazione degli animali malati, con eutanasia immediata.
  8. Flusso unidirezionale del personale dell'allevamento, dai suini più giovani ai più vecchi, con cambio di indumenti e stivali ad ogni sala.

Impatto delle misure adottate sul virus PRRS

Dopo la chiusura dell'allevamento, la portata al parto e la mortalità sottoscrofa rimasero elevate per circa 4 mesi. Le perdite riproduttive furono massime a distanza di 2 mesi dall'inizio dell'episodio, quando gli aborti arrivarono al 10,5 % (Fig. 1a). La portata al parto è passata dal 90% ad un mese prima dell'episodio al 50 % tre mesi dopo. Quattro mesi dopo dell'episodio gli aborti scesero ad un tollerabile 3,2 % , ma la fertilità continuò bassa. Otto mesi dopo l'inizio dell'episodio la portata al parto arrivò all' 81,5 % e rimase sopra questo livello per i mesi successivi. La maggior perdita per nati morti (8,2 %) si raggiunse 2 mesi dopo l'inizio dell'episodio e rimase elevata fino a 7 mesi dopo. La mortalità sottoscrofa aumentò fino al 13,1 % a due mesi dopo l'episodio e tornò alla normalità al terzo mese (Fig . 1a).

Impatto delle misure sulla PMWS

Il miglioramento fu più lento nel caso della PMWS. Tra i 3 e 6 mesi dopo l'inizio dell'episodio di PRRS, la mortalità nello svezzamento aumentò dal 8,2% al 20%, e la produzione di suinetti scarti raggiunse il 20% (Fig. 1b). Durante i seguenti 4 mesi, i problemi correlati alla PMWS iniziarono a diminuire nello svezzamento fino alla scomparsa totale.

Durante l'episodio acuto di PMWS anche i suini grassi con oltre 16 settimane di età sono stati colpiti . La mortalità in ingrasso aumentò dal 3,1 % prima dell'episodio della PRRS (mese 0) fino al 8,2 % 4 mesi dopo. Precedentemente alla comparsa della PRRS la proporzione di suinetti scarti in ingrasso era del 2,5 % e raggiunse il picco del 9,2 %, 4 mesi dopo (Fig. 1b). Le performance in ingrasso sono rimaste scarse durante 10 mesi e dopo ha recuperato raggiungendo i valori normali d'allevamento.

Risultati del monitoraggio sierologico della circolazione di PRRS e PCV2

La sierologia dei campioni presi 1 mese dopo l'episodio indicarono che l'infezione dal PRRSV avveniva prima dello svezzamento. Cinque mesi dopo, la sieroconversione per il PRRSV avveniva vicino allo svezzamento e dopo 9 mesi non sono stati più rilevati anticorpi né sottoscrofa né nello svezzamento. Questo ha dimostrato che il PRRSV era stato eliminato dalle scrofe e che tutti i suinetti nascevano indenni dal virus. Senza dubbio, la sieroconversione al PRRSV , tuttavia si presentava nell'ingrasso, evidenziando che la circolazione si manteneva in altre unità produttive.

Sieroconversione al PCV2

Fig. 2. Sieroconversione al PCV2. Proporzione di sieropositivi con IPMA (immunoperossidasi in monostrato) ad una diluizione di 1:500 nei mesi 1, 5 e 10 dopo l'episodio di PRRS, in suinetti di 1, 3, 5, 7, 9 e 11 settimane di vita. Le lettere differenti (a,b) indicano differenze significative tra la proporzione di suini sieropositivi a 1, 3, 5, 7 e 9 settimane di vita (p < 0,05).

Curiosamente, non si osservarono cambi nella circolazione di PCV2 tra il mese 1 (l'inizio dell'episodio di PMWS), nel mese 5 (picco di PMWS) e il mese 10 (dopo l'episodio di PMWS). Ad ogni momento, gli animali più giovani che hanno sieroconvertito al PCV2 avevano 7 settimane di età. Indubbiamente, la sierologia ha dimostrato che i livelli anticorpali verso il PCV2 aumentarono con il tempo; e la sieroconversione alla settima settimana di età era più efficace; mentre nel primo mese dopo l'episodio di PMWS erano positivi soltanto il 27 % dei suini, e a 10 mesi dopo tutti sieroconvertirono, indicando un miglioramento della risposta umorale all'infezione da PCV2. Questi risultati suggeriscono che sia la sieroconversione attiva come quella passiva aumentarono con il tempo e che questo miglioramento era correlato con il controllo della PMWS.

Conclusioni

Riassumento, la chiusura dell'allevamento all'entrata di animali e l'uso della rimonta propria sieropositiva alla PRRS apparentemente ha aiutato a costruire un'immunità efficace che ha portato all'eliminazione del virus in gestazione e sala parto, raggiungendo i livelli produttivi di 8 mesi prima dell'episodio di PRRS.

Le scrofette da rimonta (40-50 kg) giovani sono state alloggiate nelle unità di ingrasso dove venivano monitorate sierologicamente: dopo circa 1 mese il 30% aveva sieroconvertito, e 3 mesi dopo il 100%. In questo modo l'adattamento è durato 4 mesi, il che ha permesso l'avvenuta eliminazione totale del virus PRRS in questo periodo, prima della copertura. Dieci mesi dopo i primi sintomi, la circolazione di PRRSV (valutata sierologicamente) è scomparsa dallo svezzamento ed era presente solamente in ingrasso.

Crediamo che in questo caso, l'episodio relativo alla PMWS nei suinetti sia stato scatenato dall'episodio precedente di PRRS che ha portato ad una diminuzione degli anticorpi materni per il PCV2. L'eliminazione del PRRSV nelle scrofe e dopo dai suinetti svezzati ha contribuito significativamente alla scomparsa della PMWS.

Questo caso clinico fu pubblicato da Stadejek T., Podgorska K., Porowski M., Jabłoński A., Pejsak Z. alla rivista Veterinary Record doi:10.1136/vr.d4840

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Prodotti associati al negozio on line

Il negozio specializzato in sunicoltura
Supporto e Servizio tecnico specializzato
Oltre 120 marchi e fabbricanti

Articoli correlati

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista