Domande chiave sullo Stress Termico: Fertilità e Produttività
Questa puntata si concentra sugli effetti dello Stress Termico sulla Fertilità delle scrofe...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Questa puntata si concentra sugli effetti dello Stress Termico sulla Fertilità delle scrofe...
In questa puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni sui problemi locomotori, sulla riproduzione, sul benessere e sulla gestione tenute al 56° incontro annuale dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...
CENSYRA ha annunciato una nuova asta di suini che si terrà l'8 ottobre...
Riduzione dello stress ossidativo con l'aggiunta di additivi al seme liquido fresco...
Francesco Bertacchini succede a Gian Giacomo Grandi, che andrà in pensione a fine settembre.
Esistono oggi moderni sistemi di auto-alimentazione che permettono uno studio approfondito del comportamento alimentare. Questo studio ha indagato il comportamento delle scrofette gravide in un gruppo dinamico...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 185743Utenti
RegistratiEri già un membro?Si è svolto il primo evento in presenza organizzato da 333 in Italia il giorno 18 giugno 2025 presso il Golf Park Hotel a Peschiera del Garda. Una giornata ricca di contenuti e con partecipanti di tutta Italia...
Condividiamo un esempio di scheda di registrazione delle scrofe per registrare i dati di base delle scrofe riproduttrici, essenziali per tutti gli allevamenti, indipendentemente dalle loro dimensioni...
In due decenni il numero di scrofe nell'UE è diminuito del 32%; tra i paesi più colpiti figurano Germania, Francia e Polonia...
Questa quarta e ultima puntata riassume le presentazioni e i poster sull'ambiente, l'economia, la sociologia, la genetica e la qualità della carne presentati al 57ª JRP...
Questa revisione realizzata da esperti tedeschi valuta molti aspetti della qualità della carne suina confrontando suini maschi castrati con suini maschi interi vaccinati con un presidio immunologico...
La SINS, è una sindrome ancora poco conosciuta dagli allevatori stessi, nonostante si possa evidenziare le lesioni che somigliano a necrosi della coda o infezioni podali, caratteristiche della malattia...
In questa terza puntata, Antonio Palomo presenta una sintesi delle presentazioni e dei poster sulla Sanità Animale...
PIC è tra le prime aziende ad aver ricevuto l'approvazione per l'editing genetico sugli animali da allevamento commerciali negli Stati Uniti...
L'edizione di quest'anno delle "Journés de la Recherche Porcine", che si è tenuta il 3 e 4 febbraio a Saint Malo, per la terza volta fuori Parigi, è la 57a, alla quale hanno partecipato 480 professionisti provenienti da 18 paesi...
Per identificare i fattori chiave per una gestione efficace delle scrofe nei sistemi di copertura e rilasciarle libere, la Camera dell'Agricoltura della Regione Bretagna ha condotto un'indagine tra gli allevatori che già implementano questo sistema. I risultati ci hanno permesso di identificare 3 strategie che gli allevatori applicano durante la settimana successiva allo svezzamento...
La Romania chiede una riforma della PAC per consentire il finanziamento del FEASR per l'allevamento, con l'obiettivo di aumentare la produttività zootecnica, la competitività e la sicurezza alimentare...
La Cina è il più grande importatore mondiale di suini da riproduzione di razza pura...
Antonio Palomo ci presenta la sintesi delle presentazioni sulla Produzione e Riproduzione suina che sono state presentate all'ultima edizione della Allen D. Leman Swine Conference 2024...
Approfittiamo della vignetta di dicembre per fare gli auguri di Natale a tutto il settore!..
L’editing genetico (Modificazione Genetica) rappresenta un progresso tecnologico significativo che dobbiamo conoscere e comprendere adeguatamente a causa del suo potenziale impatto sul settore dei suini. Ci saranno animali resistenti alle malattie virali?...
Perché indurre la pubertà? Se decido di indurre la pubertà, cosa devo fare e quando?..
Il tasso di figliate da giugno ad agosto è stato il più alto mai registrato, con 11,72 suinetti per figliata...
Lo studio della genetica assieme agli aspetti nutrizionali possono rivelare conoscenze importanti per migliorare le performance dei suini di razza Duroc...
La durata, la frequenza e i tempi dell'esposizione del verro, il rapporto verro/femmine, i metodi di esposizione, l'uso degli ormoni...
Per 3 giorni, il 333 Experience Congress LATAM 2024, tenutosi in Costa Rica, ha riunito più di 1.000 partecipanti, di cui il 27% erano Direttori e Manager delle principali aziende produttrici di suini dell'America Latina. Il 38% dei partecipanti proveniva dal Costa Rica e oltre il 60% da altri paesi...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 185743Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista