Riassunto delle 57 Journées de la Recherche Porcine (III): Sanità Animale
In questa terza puntata, Antonio Palomo presenta una sintesi delle presentazioni e dei poster sulla Sanità Animale...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
In questa terza puntata, Antonio Palomo presenta una sintesi delle presentazioni e dei poster sulla Sanità Animale...
L'edizione di quest'anno delle "Journés de la Recherche Porcine", che si è tenuta il 3 e 4 febbraio a Saint Malo, per la terza volta fuori Parigi, è la 57a, alla quale hanno partecipato 480 professionisti provenienti da 18 paesi...
La Romania chiede una riforma della PAC per consentire il finanziamento del FEASR per l'allevamento, con l'obiettivo di aumentare la produttività zootecnica, la competitività e la sicurezza alimentare...
La Cina è il più grande importatore mondiale di suini da riproduzione di razza pura...
Per identificare i fattori chiave per una gestione efficace delle scrofe nei sistemi di copertura e rilasciarle libere, la Camera dell'Agricoltura della Regione Bretagna ha condotto un'indagine tra gli allevatori che già implementano questo sistema. I risultati ci hanno permesso di identificare 3 strategie che gli allevatori applicano durante la settimana successiva allo svezzamento...
Antonio Palomo ci presenta la sintesi delle presentazioni sulla Produzione e Riproduzione suina che sono state presentate all'ultima edizione della Allen D. Leman Swine Conference 2024...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170399Utenti
RegistratiEri già un membro?L’editing genetico (Modificazione Genetica) rappresenta un progresso tecnologico significativo che dobbiamo conoscere e comprendere adeguatamente a causa del suo potenziale impatto sul settore dei suini. Ci saranno animali resistenti alle malattie virali?...
Perché indurre la pubertà? Se decido di indurre la pubertà, cosa devo fare e quando?..
Approfittiamo della vignetta di dicembre per fare gli auguri di Natale a tutto il settore!..
Il tasso di figliate da giugno ad agosto è stato il più alto mai registrato, con 11,72 suinetti per figliata...
Lo studio della genetica assieme agli aspetti nutrizionali possono rivelare conoscenze importanti per migliorare le performance dei suini di razza Duroc...
La durata, la frequenza e i tempi dell'esposizione del verro, il rapporto verro/femmine, i metodi di esposizione, l'uso degli ormoni...
In questa terza puntata, Antonio Palomo ci offre una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Alimentazione, Allevamento di Precisione e altri aspetti della Produzione Suina.
Il trasporto delle dosi seminali dalle CIA agli allevamenti è un passaggio che richiede attenzione a causa di fattori come le fluttuazioni di temperatura e le vibrazioni, che possono influenzare la qualità delle dosi...
Per 3 giorni, il 333 Experience Congress LATAM 2024, tenutosi in Costa Rica, ha riunito più di 1.000 partecipanti, di cui il 27% erano Direttori e Manager delle principali aziende produttrici di suini dell'America Latina. Il 38% dei partecipanti proveniva dal Costa Rica e oltre il 60% da altri paesi...
I risultati di questo studio possono essere aggiunti alla già lunga lista di sfide legate all’allevamento dei figli di primipare. Questa sfida è ancora più grande quando si tratta di femmine da rimonta...
Che sia possibile selezionare e o valutare una risposta allo stress ai fini del miglioramento genetico?...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170399Utenti
RegistratiEri già un membro?Questo studio valuta gli effetti dell'induzione del parto anche sui parametri zootecnici successivi al parto...
Assegnato il Premio Speciale per la Sostenibilità all'allevamento Las Abiertas di Cáceres, in riconoscimento dei suoi progressi nel campo ambientale e del benessere degli animali...
Dal 2013 al 2023 un gruppo di esperti valutatori ha visitato 129 allevamenti per effettuare lo "score delle lesioni agli unghielli"...
Lo stress da calore altera il proteoma ovarico e molteplici percorsi e sistemi biologici nelle scrofette in età prepuberale; cambiamenti che potenzialmente contribuiscono all’infertilità delle scrofe...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista