Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Nutrizione

Figura 4. Perdita per scrofa (dati interni)

Come combattere lo Stress Termico nei suini

Lo stress termico da caldo rende i suini particolarmente vulnerabili a causa della loro limitata capacità di dissipare il calore corporeo, e la selezione genetica per una maggiore produttività ha, a sua volta, ridotto la loro tolleranza al calore. La produzione di calore aumenta con il miglioramento dei risultati tecnici, e le razze odierne producono il 30% di calore in più rispetto agli anni '80...

Materie Prime: Mentre i prezzi delle materie prime aumentano, i consumi calano

La volatilità resta un fattore significativo nei nostri mercati, con l'incertezza politica generata dai dazi di Trump, l'accordo raggiunto con l'Europa e la proroga di 90 giorni per raggiungere un accordo con la Cina, insieme a un'ottima previsione del raccolto di grano in Europa e raccolti record di mais a livello globale, che hanno causato un calo dei prezzi dei futures sia su Chicago che su Euronext, nonostante l'aumento dei prezzi fisici...

Benvenuto su 3tre3

Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini

Siamo già 183143Utenti

RegistratiEri già un membro?

Schede Tecniche delle materie prime ed additivi

Schede tecniche delle principali materie prime ed additivi. In più informazioni sui valori nutrizionali, produzione e commercio, ultime ricerche, ...

gruppo finale 3

333 Experience Italia, 18 giugno 2025

30-Giu-2025

Si è svolto il primo evento in presenza organizzato da 333 in Italia il giorno 18 giugno 2025 presso il Golf Park Hotel a Peschiera del Garda. Una giornata ricca di contenuti e con partecipanti di tutta Italia...

Figura 1. Struttura dell'acido fitico a pH neutro (a); struttura dell'acido fitico chelato con cationi a pH neutro (b); struttura dell'acido fitico chelato con proteine ​​a pH acido (c) e neutro (d). Adattato da Humer et al. (2014).

Scheda Tecnica: Fitasi

Il fosforo è un minerale essenziale per la mineralizzazione ossea, il metabolismo energetico e la sintesi degli acidi nucleici. Pertanto, sono di interesse le strategie per massimizzare l'utilizzo del fosforo presente nei cereali e nei legumi utilizzati nell'alimentazione suina, così come l'impiego delle fitasi. Questa scheda informativa descrive la struttura, le tipologie, il meccanismo d'azione e l'applicazione delle fitasi...

Materie Prime: Calo generalizzato dei Prezzi di Mercato

I mercati continuano a perdere fiducia nella gestione di Trump e nella sua guerra tariffaria, con conseguente calo dei mercati future. Questo, unito alla forza dell'euro rispetto al dollaro, alle condizioni meteorologiche favorevoli e alle prospettive di produzione positive per il 2025/26, ha portato a un calo dei prezzi dei cereali...

Aggiunta di saccarosio alla dieta materna: Migliora l'appetibilità del latte dei suinetti svezzati?

I mammiferi, come i suini, hanno una spiccata attrazione per i sapori dolci. Sono in grado di percepire i cinque gusti fondamentali – umami, dolce, amaro, acido e salato – e zuccheri come saccarosio, glucosio e lattosio risultano particolarmente attraenti per loro. Questa caratteristica sembra essersi evoluta come meccanismo naturale per rilevare fonti di energia ad alto contenuto calorico...

+ mi piace

    Agenda

    L' Agenda di 3tre3 ti permette di essere aggiornato ogni giorno sugli eventi nazionali ed internazionali correlati con il settore suinicolo

    Termometro

    Mailing grafico del panorama economico suinicolo italiano settimana dopo settimana

    Atlante di Patologia

    Lesioni e sintomi delle principali malattie dei suini

    La soia in Argentina ha un'alta resa

    12-Mag-2025

    La raccolta della soia procede con rese impressionanti nella regione centrale: il primo raccolto ha una media di 4,1 tonnellate/ha e il secondo raccolto di 3,3 tonnellate/ha. Le buone condizioni meteorologiche hanno permesso la raccolta di 1,2 milioni di ettari, anche se il processo di raccolta è ancora al di sotto della media storica. Mettono in risalto la ripresa del raccolto...

    Compara l'Attrezzatura

    Di cosa ho bisogno nel mio allevamento? Ti facciamo vedere varie attrezzatura perche tu possa scegliere la migiore..

    Benvenuto su 3tre3

    Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini

    Siamo già 183143Utenti

    RegistratiEri già un membro?

    Schede Tecniche delle materie prime ed additivi

    Schede tecniche delle principali materie prime ed additivi. In più informazioni sui valori nutrizionali, produzione e commercio, ultime ricerche, ...

    Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

    Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

    Fai il log in e spunta la lista