Tra le più importanti filiere che caratterizzano il settore agricolo italiano e in particolare quello lombardo, emerge quella altamente produttiva degli allevamenti di suini, che forniscono la materia prima per gran parte della salumeria italiana.

Con l’obiettivo di valorizzare i prodotti suinicoli attraverso un Sistema di Qualità Nazionale Zootecnia (SQNZ), alcuni rappresentanti della filiera suinicola hanno collaborato, supportati dalla Direzione Agricoltura Sovranità Alimentare e Foreste di Regione Lombardia e dal Prof. Canali dell’Università Cattolica di Piacenza, alla stesura di un disciplinare di Qualità per la produzione di carne suina.
Il Sistema Qualità Nazionale Zootecnia, istituito dal Masaf con DM n.646632 il 16/12/2022, prevede una certificazione di terza parte ed offre la possibilità agli operatori della filiera di etichettare i prodotti indicando la provenienza della carne “da allevamenti sostenibili”.
Nel caso specifico, la produzione di “carne di suino”, nelle sue diverse tipologie commerciali (carne fresca, materia prima per la salumeria, ecc.) potrebbe essere valorizzata, richiamando in etichetta la sostenibilità degli allevamenti in cui sono stati cresciuti gli animali.
Al fine di valutare l’interesse verso questa iniziativa abbiamo organizzato un momento di confronto con diversi stakeholder.
Vi invitiamo quindi alla presentazione del disciplinare SQNZ “ Carne suina da allevamenti sostenibili “che si terrà il giorno 03 settembre 2025, alle ore 16:00 presso la sede di regione Lombardia, situata in via Dante 136 a Cremona.
Per chi fosse impossibilitato a partecipare in presenza è previsto, su richiesta, un collegamento da remoto.
Per ragioni di sicurezza, la sede di Cremona necessita dei nominativi di coloro che parteciperanno, pertanto si chiede gentilmente l’invio di una conferma di partecipazione da inviare a
patrizia_riccobene@regione.lombardia.it oppure a carmine_dente@regione.lombardia.it
Crefis - agosto 2025