Pagina 31 di Articoli su ambiente
UOFAA: Corso di gestione impianti digestori
FAO: buone possibilità di ridurre le emissioni dei gas serra degli allevamenti
Impianto di biogas da 40 kw con/senza abbattimento dell'azoto - Soluzione 6: simulazione aziendale
Il processo prevede l’iniziale digestione anaerobica e conseguente produzione di energia elettrica da biogas.
Meta-analisi degli effetti simultanei dell'ambiente fisico, gli animali e l'alimentazione sul comportamento alimentare e le performance dei suini in accrescimento e nell'ingrasso
Spagna: il Governo approva il Progetto di legge per la Valutazione Ambientale
Impianto di biogas da 100 Kw e abbattimento dell’azoto - Soluzione 5: simulazione interaziendale
Il processo prevede l’iniziale digestione anaerobica e la conseguente produzione di energia elettrica da biogas.
La Spagna promuove le "pratiche sostenibili" tra tutti gli attori della filiera alimentare
UE: utilizzare il fosforo in maniera più efficiente e promuovere il suo riciclo
Effetti a breve e lungo termine di 8 differenti tipi di diversivi per suini all'ingrasso alimentati ad libitum o razionati
Il Tribunale di Giustizia della UE condanna la Francia per inadempienze alla Direttiva Nitrati
Effetti della riduzione della temperatura ambientale notturna in svezzamento
Separazione, abbattimento dell’azoto, evaporazione e compostaggio: Soluzione 4: interaziendali o grandi aziende
Il processo è composto da una prima fase di separazione solido-liquido, successiva evaporazione con pannelli solari idonei e fase finale di compostaggio.
Ricerca Canadese:conferma della validità dei filtri biologici per la diminuzione della carica microbica
Fattori non infettivi associati a polmoniti e pleuriti in suini all'ingrasso
Effetto delle ore di luce in lattazione sulla produzione lattea e performance dei suinetti
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista