Pagina 8 di Articoli su aminoacidi

"Come migliorare la Risposta Immunitaria alle Patologie"- 5 marzo 2014, Mantova
Paul de Smet ha illustrato come combattere le malattie con i nutrienti.

Effetto di differenti fattori sulla microflora dei suinetti
Il tipo di alimentazione, la selezione degli ingredienti e l'aggiunta di additivi hanno il potenziale di modulare la microflora gastrointestinale, riducendo il costo energetico di mantenimento e controllando i batteri patogeni.
UE: autorizzata la L-tirosina come additivo nei mangimi per tutte le specie animali
Fabbisogni di treonina all'inizio a metà ed alla fine della gestazione
Supplementazione della dieta di suinetti con l-arginina
Suinetti nati con crescita uterina ritardata (sottopeso) e alimentazione delle scrofe in gestazione: dieta bassa in carboidrati correlata a deficit di metabolismo energetico
Il contenuto in Proteina Grezza nella dieta a base di orzo, ma non di mais, riduce le emissioni di gas metano

E' possibile controllare i difetti genetici? (4/5)
I difetti genetici comprendono una vasta gamma di patologie, anche molto importanti economicamente per l'industria suinicola, come ernie e criptorchidismo per esempio.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista