Pagina 7 di Articoli su antibiotico

Germania: modifica della Legge sui Medicinali Veterinari
Il Governo Federale Tedesco ha approvato un Disegno di Legge per modificare la Legge sui Medicinali Veterinari...
ANAS: in costante diminuzione l'uso di antibiotici negli allevamenti italiani
Piano Nazionale Benessere Animale 2022

One Health: l'UE designa un elenco di antimicrobici riservati all'uomo
Sarà vietata la vendita di medicinali veterinari contenenti questi antimicrobici...

Diminuzione mondiale nell'uso di antimicrobici nella salute animale
Il rapporto dell'Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale presenta tendenze promettenti nella lotta contro la resistenza agli agenti antimicrobici, nonché nel preservare l'efficacia di questi farmaci essenziali...

UE: un nuovo studio rivela come la PAC contribuisce al benessere degli animali e alla riduzione dell'uso di antimicrobici, pdf
Lo studio fornisce una panoramica dello stato del benessere degli animali e dell'uso di antimicrobici nell'UE...

Dinamica del consumo di antibiotici in 2 filiere produttive suinicole italiane con differenti status per la PRRS
Le filiere negative PRRSv consumano meno antibiotico di quelle positive?... Questo studio che ha preso in considerazione due sistemi produttivi paralleli spiega cosa succede...

UE: Salmonella e Campylobacter mostrano un'elevata resistenza agli antibiotici, accesso sistema interattivo
Secondo un rapporto pubblicato dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) e dall'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), la resistenza agli antibiotici nei batteri Salmonella e Campylobacter rimane elevata...

Caso clinico: Malattia degli Edemi. Più medico, più muoiono!
Un episodio di Malattia degli edemi è inizialmente controllato con il digiuno e la terapia antibiotica, ma nei lotti successivi queste misure non hanno più funzionato. L'epidemia progredisce e si osserva che quando gli animali vengono medicati, per via orale o trattati per via parenterale, la mortalità aumenta sia in numero che in velocità...

L'EMA approva il parere scientifico sugli antimicrobici riservati all'uso umano
L'EMA e la Commissione Europea hanno pubblicato il parere scientifico sulla designazione di antimicrobici o gruppi di antimicrobici riservati al trattamento di alcune infezioni nell'uomo...

Effetti del trattamento antibiotico alle scrofe sullo sviluppo intestinale dei suinetti dopo la nascita
Questi risultati mostrano che le somministrazioni di antibiotici per via orale materna possono influenzare lo sviluppo intestinale dei suinetti nei primi giorni di vita...
VETINFO: accesso agli allevatori per registro e controllo uso farmaci, pdf
PAC 2023: presentati i nuovi piani strategici per l'Italia.

I Paesi Bassi dovrebbero diminuire l'uso della colistina nei suini
L'uso di colistina nel 2020 nel settore suinicolo è aumentato del 9,3%. Gli esperti ritengono che siano necessarie misure urgenti per ridurne l'uso...

Stati Uniti: calo delle vendite di antimicrobici di importanza critica nel 2020
Si stima che nel 2020 il 41% degli antimicrobici di importanza critica autorizzati per l'uso negli animali da produzione alimentare sia stato utilizzato nei suini...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista