Pagina 15 di Articoli su biosicurezza
Riassunto della 54ª Riunione Annuale dell'AASV. Biosicurezza e Gestione Dati
Antonio Palomo ci propone la sintesi delle presentazioni su Biosicurezza, Sostenibilità e nuove tecnologie applicate alla Raccolta Dati in allevamento che sono state presentate all'ultima edizione dell'AASV...
Liberi di girare: un aggiornamento sulle dinamiche epidemiologiche del PCV-2 in Italia rivela il ruolo delle diffusioni locali, tra cinghiali e paesi esteri
Quale sarebbe il ruolo dei suini non domestici nella diffusione del circovirus?... Come si diffonde in Italia?.. Questo studio di Ricercatori italiani cerca di dare almeno alcune risposte...
PSA : nuova Ordinanza Ministeriale del 14 luglio 2023
USA: uno studio mostra come la PSA potrebbe svilupparsi ed essere controllata
I ricercatori hanno utilizzato un modello epidemiologico per studiare i diversi modi in cui un focolaio potrebbe svilupparsi negli Stati Uniti sudorientali...
Stato della Strategia Nazionale di Riduzione della PRRS in Danimarca un anno dopo
A partire da maggio 2023, l'85% di tutti gli allevamenti in Danimarca ha definito il proprio status sierologico nei confronti del vPRRS. Programmi di Eradicazione sono stati istituiti in aree con un'alta densità di allevamenti sieropositivi per la PRRS...
PSA Nord Italia: aggiornamento al 6 luglio 2023
Salgono a 854 le positività tra Piemonte e Liguria...
Regione Lombardia: pubblicato Bando per le recinzioni anti PSA
Situazione attuale della PRRS negli Stati Uniti: sfide e opportunità
Applicazioni pratiche e lezioni apprese da recenti studi sul campo sulle strategie di risposta per la gestione del vPRRS negli allevamenti di scrofe...
Regione Veneto: Piano per Mantenimento Status Indenne da Malattia d'Aujeszky
Delibera della Giunta Regionale n. 774 / DGR del 27/06/2023...
Studio trasversale sulla circolazione del virus dell'epatite E (HEV) negli allevamenti di suini italiani
Lo studio è stato realizzato dagli Istituti Zooprofilattici e Università italiane assieme a istituti tedeschi e inglesi...
La Croazia segnala i primi focolai di PSA
I focolai si sono verificati in due allevamenti con 40 e 8 suini sensibili...
PSA: 1° caso in Lombardia
"Truckability 2023 - Patogeni autotrasportati: logistica di filiera priorità di rischio per salute animale e sicurezza alimentare"
UNITEC Hub One Health e Cid Lines An ECOLAB Company hanno celebrato Il 7 giugno 2023, la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare. 7 i Relatori : Giovanni Guadagnini (Vet Evolution), Filip Vande Cappelle (Animal Transportation Association), Luc Ledoux (Cid Lines An ECOLAB Company), Massimo Manfron (ECOLAB), Tim Nelson (Farm Health Guardian), Jean Pierre Vaillancourt (Università di Montreal), Daniele Martelli (Gruppo Martelli).
PSA Italia: la filiera alimentare degli animali selvatici
PSA Nord Italia: aggiornamento all'11 giugno 2023
Totali positività accertate alla peste suina africana 772...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista