Pagina 19 di Articoli su biosicurezza
Il PRIU della Regione Lombardia nel dettaglio
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 7 luglio 2022 il PRIU per il contrasto alla Peste Suina Africana. Sono oltre 30 pagine di contenuto... Nel frattempo, nessun caso in più a Rieti oltre il primo.
Riassunto della 53ª edizione dell'AASV - Argomenti Vari
In quest'ultima puntata vi proponiamo la sintesi che Antonio Palomo ha preparato delle presentazioni che mancavano dell'AASV con argomenti tanto vari come alternative agli antibiotici o la diversità, l'equità e l'inclusione nella professione veterinaria...
PSA Italia aggiornamento al 6 luglio 2022
Casi totali 106 in Piemonte e 58 in Liguria...
Come organizzare un Piano di Miglioramento della Biosicurezza
Viene data crescente importanza alla biosicurezza per la prevenzione delle malattie. Nel seguente articolo spiegheremo come organizzare un piano di miglioramento della biosicurezza...
La Francia lancia un Piano di sensibilizzazione e prevenzione della PSA
La rilevazione di molti casi di PSA in Italia, Caraibi e Germania in un allevamento di suini situato vicino al confine con la Francia ha mobilitato il settore suinicolo e gli attori dei territori per proteggere il Paese dalla malattia...
PRIU PSA anche per la Regione Lombardia
Stabilità del Senecavirus A negli ingredienti dei mangimi e infezione dopo il consumo
Gli USA lanciano la campagna "Proteggiamo i nostri suini" per prevenire la PSA
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti lancia una campagna per allertare, educare e aiutare a prevenire l'introduzione e la possibile diffusione della peste suina africana...
PSA Italia: aggiornamento al 23 giugno 2022
Mappe aggiornate delle positività alla peste suina africana nel Lazio, Piemonte e Liguria dell'ultima settimana...
Analisi Epidemiologiche della Peste Suina Africana nella UE
L'analisi realizzata dall'EFSA chiarisce quali sono le misure più efficaci per il contenimento della malattia nelle aree colpite...
Che fine hanno fatto i Programmi di Controllo Regionale?...
I Programmi di Controllo Regionali sono stati progettati per il controllo e l'eradicazione di diverse malattie virali: perché pochi programmi di controllo regionali sono attivi nell'allevamento mondiale dei suini?...
Regione Abruzzo: inizia la ricerca attiva delle carcasse di cinghiali
PSA Sardegna: pubblicato audit UE
Controllo del vPRRS incluso il ceppo 1-4-4 L1C
Con un numero crescente di allevamenti infettati da ceppi PRRS altamente virulenti, cosa possiamo fare per prevenire e controllare l'infezione?... In che modo è diverso il ceppo 1-4-4 L1C?...
Benessere e Sfide Produttive associate all'allevamento di suini all'aperto: una revisione
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista