Pagina 26 di Articoli su biosicurezza
Il Controllo Oggettivo della Biosicurezza (2/2)
Il nuovo sistema (trasmettitori bluetooth) di controllo digitale della Biosicurezza e la sua applicazione al controllo oggettivo della Biosicurezza interna e dei movimenti all'interno dell'allevamento...
Gli Stati Uniti stabiliscono una zona di protezione dalle malattie degli animali, proteggendo il commercio se la PSA dovesse raggiunge i territori insulari
Gli Stati Uniti si preparano a istituire una zona di protezione contro le malattie animali straniere per proteggere Porto Rico, le Isole Vergini americane e l'intera industria suina statunitense...
Gli Stati Uniti annunciano un piano per il monitoraggio delle malattie zoonotiche
Questo investimento aiuterà a prevenire e ridurre al minimo gli impatti negativi del COVID-19 e di altre malattie zoonotiche ed emergenti sulla salute degli animali, l'economia, la salute pubblica e la sicurezza alimentare...
EFSA CE: ulteriori ricerche per il controllo della PSA e nuove Linee Guida, preoccupazione per lacune "significative"
USA PorkCheckoff: si attiva AgView il sistema integrato di controllo degli allevamenti suini
La Tonnies rimane un'azienda famigliare
Stati Uniti: NAMI pubblica i criteri per la progettazione di apparecchiature igieniche per macelli e lavorazione carni, vedi pdf
Il North American Meat Institute (NAMI) ha pubblicato i nuovi "Principi per la progettazione di attrezzature igieniche" per tutte le attrezzature utilizzate negli stabilimenti di carne e pollame che affrontano i rischi per la sicurezza alimentare...
Stabilità del virus della PSA nel suolo e opzioni per mitigare il rischio di trasmissione
Slovacchia: Piano per abbattere 100.000 cinghiali
L'ISPRA approva la cattura del "nero dei Nebrodi"
Nuova PAC : cosa comporta il Green Deal Europeo, effetti sulla zootecnia pdf
La PAC dovrà essere accompagnata da "ecoschemi", vuol dire la serie di interventi che gli operatori dovranno applicare per avere un impatto positivo sul clima e sull'ambiente...
Olanda introduce misure di protezione contro la PSA della Germania, colpiti i trasporti
Biosicurezza dei mangimi nelle fasi di produzione e post-produzione. Comprendere e gestire il rischio di trasmissione di malattie durante la produzione e la consegna di mangimi per suini
La miscelazione degli ingredienti nel mangime e la loro distribuzione nel luogo dell'allevamento in cui vengono consumati è nota come "fase di produzione e post-produzione" della catena di approvvigionamento dei mangimi. Questo articolo descrive come i concetti di biosicurezza possono essere applicati alla produzione e distribuzione dei mangimi per suini per garantire che venga consumato un prodotto privo di agenti patogeni...
Smaltimento delle carcasse....
Nuove metodologie per smaltimento delle carcasse in allevamento...........
Biosicurezza dei mangimi nella fase di pre-fabbricazione: gestire il rischio di trasmissione di malattie nella filiera di fornitura degli ingredienti
Questo articolo prende in considerazione i componenti della trasmissione delle malattie nella catena di fornitura degli ingredienti dei mangimi e come i produttori di mangimi possono mitigare il rischio di trasmissione attraverso ingredienti contaminati...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista