Articoli su latte

Comportamento di allattamento e svezzamento di scrofe iperprolifiche in un sistema di produzione biologico
Esistono differenze relative alla durata dell'allattamento delle scrofe iperprolifiche se sono in ambiente all'aperto o se in ambiente ristretto? Vediamo cosa dice questo studio danese...

Impatto della sostituzione del latte di scrofa con un sostituto del latte sulle prestazioni di crescita, sullo sviluppo intestinale, sul profilo batterico e sulla maturazione muscolare nei suinetti neonati e in svezzamento
Cosa succede con il microbiota intestinale quando ai suinetti viene somministrato del latte artificiale?... E con i vili intestinali?... E con la qualità della carne?...
Integratori lattei e loro somministrazione: effetti sulla crescita, il benessere e l'ecologia microbica fecale dei suinetti lattanti
Alimentazione ogni ora nelle scrofe in lattazione: migliorare le prestazioni e il benessere negli allevamenti con la tecnologia smart farming

Migliorare la Qualità del Colostro: è possibile ottenere una concentrazione di immunoglobuline del 50% in più nel siero dei suinetti?
I beta-glucani sono eccellenti composti bioattivi che possono aiutarci a migliorare l'immunità passiva in modo pratico ed economico...

Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2024: Riproduzione e Produzione
Antonio Palomo ci presenta la sintesi delle presentazioni sulla Produzione e Riproduzione suina che sono state presentate all'ultima edizione della Allen D. Leman Swine Conference 2024...
Influenza degli acidi grassi omega-3 a catena lunga sul microbiota delle scrofe e dei loro suinetti
Stimolare il comportamento di costruzione del nido con arricchimenti alternativi influenza le dinamiche del parto e le attitudini materne delle scrofe confinate

Riassunto della APSA 2023 (I): Benessere, Comportamento e Sopravvivenza dei Suinetti
Antonio Palomo ha preparato per noi la sintesi delle presentazioni presentate alla 19ª Edizione della Australasian Pig Science Association (APSA) sul Benessere, Comportamento e Sopravvivenza dei Suinetti...

Efetti del "bump feeding" sulle prestazioni riproduttive della scrofa, sulla produzione di latte, sul peso alla nascita dei suinetti e sul comportamento al parto
Aumentare il consumo di mangime durante la fine della gestazione può migliorare le prestazioni della scrofa e della figliata...
Effetto del numero di capezzoli funzionali sulle prestazioni riproduttive delle scrofe
Effetti dell'integrazione alimentare con aminoacidi a catena ramificata e arginina nelle scrofe e nei suinetti in lattazione
Effetti dell'integrazione alimentare con alfa-glicerolo monolaurato sulla scrofa, sul latte e sui suoi suinetti

Come fare il pareggiamento (II)? Contare o no i capezzoli?
Ora vediamo come pareggiare le figliate per numero..

Il Protocollo dei Pareggiamenti: una questione complessa da standardizzare
Effettuare pareggiamenti è una pratica comune in sala parto. Tuttavia, l'irruzione delle scrofe iperprolifiche ha portato a ripensare la questione...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista