Pagina 16 di Articoli su genetica-riproduzione
Scheda della razza: Suino Basco
La storia e lo stato attuale della razza del Suino Basco, una razza suina autoctona del sud-ovest della Francia...
Quale protocollo d'inseminazione per le scrofe mi consigli?...
Continuando con la serie di articoli in cui lo specialista in riproduzione suina e inseminazione artificiale Javier Gil ci sta fornendo i punti chiave sulla corretta gestione per migliorare la fertilità e la prolificità, questo articolo affronterà i criteri da tenere in considerazione per stabilire un corretto protocollo di inseminazione...
Effetti della concentrazione spermatica sulla morfologia degli spermatozoi
Razze suine: suino Bísaro
La storia e lo stato attuale del suino Bísaro, una razza autoctona portoghese appartenente alla linea Celtica...
Come ridurre al minimo l'impatto delle figliate con pochi suinetti
L'incidenza e la distribuzione delle figliate con pochi suinetti ed i fattori che influenzano il numero di Nati Vivi...
Disattivazione della regione che determina il sesso sul cromosoma Y suino per prevenire l'"odore di verro" delle carni
Scheda della Razza: Suino Apulo-Calabrese
Storia e situazione attuale della razza suina Apulo-Calabrese, una delle razze suine autoctone italiane...
Caratterizzazione del comportamento delle scrofe in gruppo tramite sistemi automatizzati di movimento ed influenza sul successo riproduttivo
Migliore motilità degli spermatozoi dopo il congelamento del seme di verro
Effetto della supplementazione con inulina sulla durata del parto e sulle prestazioni dei suinetti
Nasce Geneetic
Relazione tra dimensione fetale e sviluppo ovarico nelle scrofe
Schede della razza: il Suino Alentejano
La storia e lo stato attuale della razza suina Alentejano, una razza suina autoctona portoghese...
Traslocazione cromosomiale reciproca t(3;6)(p14;q26) nel Suino di razza Nero Lucano
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista