Pagina 43 di Articoli su genetica-riproduzione
UOFAA: nuovo sito e ultime pubblicazioni
Fattori manageriali associati alle performance riproduttive dopo lo svezzamento
Caso clinico: Elevata percentuale di ritorni e scrofe vuote all'ecografia
Si constata un inusuale aumento dei ritorni tra i 31-39 gg. La maggior parte dei ritorni avveniva in scrofe rilevate negative all'ecografia e si manifestavano entro i 42gg.
PICTraq per il miglioramento, Brescia 7 febbraio 2014
Peter Kristensen ha illustrato le novità di Pig Improvement Company per l'Italia.
Centro Verri Italia: John Carr all'APA di Verona
La dimensione della figliata ed il N° di parti della scrofa non influenzano la fertilità delle future scrofette
Il Metodo "immunocrit" Ig per misurare il trasferimento passivo dal colostro della scrofa ai suinetti
Fattori di rischio correlati con la comparsa della sindrome della disgalassia post-parto
Proteine del plasma seminale associate con la fertilità in vivo
Aumento dell'età allo svezzamento: stress e funzionalità intestinale
IA nelle scrofette con seme contaminato con PCV2. Protezione mediante vaccinazione delle scrofette contro il PCV2
La vaccinazione delle scrofette contro il PCV2, prima dell'inseminazione con seme infetto da PCV2, ha diminuito chiaramente la carica e l'escrezione virale, fino a valori compatibili con la protezione dei feti.
Accordo Gran Bretagna - Cina per la vendita di seme suino
INEQ: distribuzione del tipo genetico certificato (DOP) per il 2012
Risultati macroscopici e microscopici associati alla NNPDS (New Neonatal Porcine Diarrhoea syndrome)
Qualità del seme in funzione dell'età ,stagione dell'anno e longevità nei verri Duroc
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista