Pagina 45 di Articoli su genetica-riproduzione
Come usare il planning (II)
Nel planning saranno annotati il giorno della prima e della seconda eventuale ecografia, il giorno previsto per il parto......
GenI: più mammelle per la scrofa italiana
Canada: le imprese di vendita al dettaglio favorevoli al benessere delle scrofe
Stabilità della gerarchia sociale in scrofette in accrescimento e in scrofe gravide
La selezione per il numero di suinetti al giorno 5 di vita aumenta la prolificità e riduce la mortalità
Fabbisogni di treonina all'inizio a metà ed alla fine della gestazione
La relazione tra l'azoto ureico nel plasma(PUN) e le caratteristiche di crescita ed età al 1°estro nelle scrofette
Effetti del trattamento con gonadotropine allo svezzamento in scrofe di primo parto
ANAS: Premio Libro Genealogico Italiano
Sincronizzazione dei parti (I)
Un punto da tenere ben presente è che la sincronizzazione richiede la presenza dell'uomo.
Effetti del selenio nella dieta sulla qualità degli spermatozoi di suino
Effetti dello svezzamento frazionato sulla risposta ovulatoria delle scrofe dopo l'iniezione di gonadotropine durante la lattazione
Stati Uniti: New Jersey proibirà le scofe in gabbia
Cause di eliminazione delle scrofe: una torre di Babele (II)
Sembra importante e necessario stabilire una standardizzazione delle cause di eliminazione delle scrofe, e che siano, da una parte chiarificatrici per se stesse e dall'altra che permettano l'analisi comparativa tra allevamenti. Con questo articolo, si vogliono proporre alcune regole che aiutino all'uniformità di registrazione dei dati.
La Colombia potrà esportare suini ai fini riproduttivi in Venezuela
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista