Pagina 3 di Articoli su impianti-attrezzatura

Spagna: un incendio ha gravemente danneggiato diversi magazzini di due aziende catalane di carne.
L'incendio ha danneggiato gravemente un gruppo di tre magazzini appartenenti a un'azienda di lavorazione della carne e il secondo piano di un magazzino vicino...

Primo Workshop Progetto Meat-Ico
Nuove soluzioni per i residui delle lavorazioni delle carni. Il progetto, della durata di trenta mesi, è coordinato dal Centro BioDNA dell’Università Cattolica di Piacenza, Divisione Ambiente della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari (SSICA), il Centro Interdipartimentale sulla Sicurezza, Tecnologie e Innovazione Agroalimentare (SITEIA.Parma) dell’Università di Parma e il Laboratorio Energia Ambiente Piacenza (LEAP
Scarl).

Moderni Allevamenti a più Piani
Sta diventando sempre più difficile distinguere tra una allevamento moderno ed un hotel a 5 stelle...
Sistemi di alimentazione ad libitum per scrofe in allattamento: effetti sulla produttività e sul benessere di scrofe e suinetti

Regno Unito: Red Tractor svilupperà moduli per suini incentrati sull'attività all'aperto
Dopo un'ampia consultazione, il Red Tractor Pigs Sector Board ha confermato che procederà con la creazione di nuovi moduli ed etichettature per la produzione di suini all'aperto...

Come la Fluidodinamica Computazionale può aiutare come modello di diffusione delle malattie suine nelle stalle con l'ottimizzazione della ventilazione
La diffusione aerea di malattie infettive negli animali svolge un ruolo cruciale nella propagazione delle epidemie, in particolare nelle popolazioni allevate in ambienti chiusi in strutture densamente popolate, come gli allevamenti suini commerciali...
Classificazione dei lombi di suini congelati-scongelati in base alle condizioni di congelamento e alle perdite di scongelamento utilizzando il sistema di imaging iperspettrale

Implicazioni sul benessere delle visite "a vuoto" agli autoalimentatori da parte di scrofette gravide
Esistono oggi moderni sistemi di auto-alimentazione che permettono uno studio approfondito del comportamento alimentare. Questo studio ha indagato il comportamento delle scrofette gravide in un gruppo dinamico...

Prove in campo per ridurre il taglio coda nell’allevamento suinicolo
Negli allevamenti partner del progetto sono state predisposte delle prove per valutare e verificare gli aspetti tecnici, economici e ambientali degli interventi migliorativi proposti dai Piani di Miglioramento predisposti sui risultati dei questionari di autovalutazione ClassyFarm...
Ceva: inaugurata la nuova sede centrale

Ceva inaugura la nuova sede e il nuovo impianto all'avanguardia per la produzione di vaccini
L'evento ha avuto luogo a Libourne, Francia il 4 luglio 2025

Produzione Suina negli Stati Uniti (I): innovazione nella gestione del personale e tecnologia in un Allevamento
Vi raccontiamo come funziona uno degli Allevamenti del Gruppo Tosh negli Stati Uniti, che coniuga tecnologia, efficienza produttiva e impegno sociale. In questo 1°articolo, presentiamo la struttura, la cultura del lavoro e le prospettive della produzione suina americana...
Ceva Salute Animale inaugura la sua nuova piattaforma logistica

Strategie nutrizionali e di gestione dell'alimentazione per mitigare lo Stress da Caldo nelle scrofe in lattazione
Lo studio conferma l'impatto negativo dello Stress da Calore, sia cronico che acuto, sull'ingestione di mangime nelle scrofe in lattazione e convalida strategie nutrizionali e gestionali, per mitigarlo, impiantistiche permettendo..
CEVA: nuovo impianto di produzione di vaccini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista