Pagina 5 di Articoli su impianti-attrezzatura

Via Intramuscolare vs Via Intradermica senza ago nei suinetti: Importanza per il Benessere Animale valutato dal Test di Apprendimento e dalla Vocalizzazione
I suinetti sono stati testati per la presenza di cortisolo salivare e attraverso una pista di apprendimento per valutare l'avversione alla vaccinazione...
Effetti dello spazio disponibile durante la gestazione e della socializzazione durante l'ingrasso sulla produttività e sul benessere delle scrofette

Tutto quello che devi sapere dell'Acqua di Bevanda ed alimentazione per i suini: consigli pratici per il Benessere Animale
Nel 1° articolo parliamo del controllo ambientale e microclimatico e in questo vengono descritte alcune Pratiche Migliorative per l’accesso alle risorse, estratte dalle conclusioni ottenute nel progetto WelfarePIGnet...

Spagna: il settore zootecnico riduce le emissioni di ammoniaca
Le emissioni di ammoniaca provenienti dal settore zootecnico sono diminuite del 16,7% tra il 2005 e il 2023...

Belgio: le Fiandre lanciano un Piano d'Azione per l'Azoto
La provincia delle Fiandre Occidentali lancia un'innovativa campagna di misurazione delle emissioni di azoto provenienti dagli allevamenti di suini...
Analisi e classificazione dello stato di salute dei suini utilizzando dati di attività oraria: combinazione di analisi statistica e apprendimento automatico
Stabilità di un virus algale surrogato simile alla peste suina africana negli ingredienti per mangimi a base di mais e soia durante i processi di stoccaggio prolungato e di digestione in vitro

Sappiamo interpretare ciò che ci dicono i nostri suinetti? Osservazioni in Sala Parto
Il periodo di lattazione, relativamente breve ma molto intenso, è senza dubbio una fase fondamentale nella produzione suina, sia per le scrofe che per i suinetti. La fragilità dei suinetti e le notevoli esigenze che gli allevatori devono affrontare in questa fase rendono essenziale l'individuazione precoce dei problemi. Sappiamo leggere ciò che gli animali ci dicono?...
USA: La tecnologia di auto-vaccinazioni per i suini si rivela efficace per alcuni patogeni
Indagine sul potenziale della spettroscopia NIR per la valutazione della qualità del Prosciutto Iberico affettato confezionato sottovuoto e sfuso

FIGAN 2025
La 17ª edizione di FIGAN 2025 si è chiusa con un successo strepitoso, consolidando la propria posizione di evento irrinunciabile per il settore zootecnico nell'Europa meridionale...
Rilevamento automatico del calore nelle scrofe mediante un sistema robotico di elaborazione delle immagini

Come e quanto la dieta può aiutare a diminuire le emissioni negli allevamenti suinicoli
Il tema delle emissioni è molto complesso da affrontare, forse per questo motivo è ancora poco sensibilizzato dagli allevatori. Il Progetto Sus-tainability per la riduzione delle emissioni nella produzione dei suini...
Perstorp: Zero emissioni di gas serra per il sito Waspik di Perstorp: una pietra miliare nella produzione a basso impatto
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista