Pagina 34 di Articoli su impianti-attrezzatura
Canada: introdotta una legge contro gli ingresso illegali negli allevamenti per proteggere la biosicurezza
Nuovi emendamenti stabiliscono misure proattive che riconoscono l'importanza delle pratiche di biosicurezza e ne garantiscono la protezione...
Reportage: Lattazione libera, le nuove frontiere - Italia
Questo è il primo articolo di una serie di reportage che affronteranno la realtà di allevamenti che hanno le scrofe "libere" in sala parto. Siamo andati a visitare un allevamento localizzato in Emilia Romagna per comprendere meglio il sistema...
Effetto del disegno del box sulla morsicatura delle code nei suini da ingrasso con code intatte
Regno Unito: accordo per garantire la fornitura di CO2
L'industria della CO2 ha raggiunto un accordo per garantire che le aziende del Regno Unito, compresi i macelli, abbiano accesso a una fornitura sostenibile di CO2...
Trucco: Un cancello modulare… è più facile da agganciare!
Un cancello modulare, regolabile in lunghezza, che si può facilmente fissare in tutti gli angoli degli incroci e delle testate dei corridoi...
Smart farming
Ti presentiamo la tecnologia innovativa di cui la tua azienda ha bisogno!...
L'allevamento con una biosicurezza ideale (2/2)
Prevenire l'ingresso e la diffusione di malattie dovrebbe essere un obiettivo in qualsiasi allevamento di suini, quindi, è fondamentale progettare correttamente gli elementi di biosicurezza. In questo articolo continuiamo ad affrontare gli elementi di biosicurezza con i due esperti: Lara Ruiz e José Casanovas...
Ci dobbiamo preoccupare con le figliate numerose rispetto alla sopravvivenza dei suinetti o un management efficace è possibile?
Poiché le figliate numerose possono conferire maggiore stress e disagio alle scrofe, l'implementazione di un ambiente a basso stress al parto può migliorare le prestazioni delle scrofe e la successiva sopravvivenza dei suinetti...
Ridurre lo stress allo svezzamento: dovremmo considerare la socializzazione pre-svezzamento come una strategia?
Il mescolamento durante la lattazione è vantaggiosa per i suinetti a lungo termine?... Spieghiamo come la socializzazione influenza il comportamento e la fisiologia dei suinetti...
SEGES: Libertà per le scrofe durante il parto e la lattazione è il futuro
Condividere conoscenze ed esperienze è la chiave per avere successo nei cambiamenti in atto per le strutture che ospitano le scrofe. Questo tema è stato messo alla luce nel workshop internazionale “Freedom in Farrowing and Lactation 2021”.
FIGAN 2021
Essendo una fiera biennale, FIGAN non ha saltato nessuna edizione faccia a faccia a causa della pandemia e si è tenuta di nuovo, un altro anno, a Saragozza, in Spagna. Quest'anno 333 era presente con uno stand attraverso il quale è passato l'intero settore... Abbiamo preparato un reportage fotografico nel caso tu non sia potuto venire...
Trucco: Con il caldo dell’estate… aria e acqua abbinate!...
Se all'aria abbiniamo un po’ d'acqua fresca… è possibile abbassare di qualche grado la temperatura ambientale...
Analisi Costo-Efficacia di 7 misure per la riduzione delle lesioni da morsicatura delle code in ingrasso
A livelli di rischio inferiori, la fornitura di oggetti specifici e altre misure meno costose, ma relativamente efficaci, possono svolgere un ruolo importante...
Una nuova stima di tratti di accrescimento inosservabili tramite metodi di alimentazione di precisione
I recenti progressi tecnologici consentono di fornire strategie di alimentazione che possono essere adattate alle esigenze dei singoli suini al fine di ottimizzare l'allocazione delle risorse nutritive e contribuire a ridurre l'escrezione di nutrienti in eccesso...
XLVI Meeting Annuale SIPAS
Il 9 e 10 settembre si sono svolti gli incontri SIPAS, il 1° in presenza post-pandemia a Villa Quaranta, Pescantina (VR). Le tavole rotonde: Parametri ambientali, alimentari e malattie e come la tecnologia può aiutare la suinicoltura a crescere, tra altri temi di grande interesse. Sono intervenuti Giovanni Guadagnini, Roberto Bardini. Ana Ramagosa, Carlos Pineiro, Carmen Alonso e Joan Escobet i relatori internazionali...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista