Pagina 3 di Articoli su management
FNOVI, MSD e LUISS Business School per il veterinario del futuro
Managerial Program per il medico veterinario: approccio ONE HEALTH fra innovazione, tecnologia, business e management. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2025.
Brasile: Imasul pubblica un'Ordinanza che standardizza il Controllo Ambientale nell'allevamento di suini
L'obiettivo è quello di rafforzare l'allevamento suino nello Stato attraverso la standardizzazione delle procedure di autorizzazione ambientale, promuovendo una maggiore trasparenza e conformità nel settore...
Comportamento e performance dei suinetti in relazione alle caratteristiche della scrofa
Ema Baxter e Irene Kamerlink assieme in questo studio per portare nuove indicazioni di comportamento di scrofe e suinetti in sala parto...
Esperienze Pratiche con scrofe libere durante la copertura
Per identificare i fattori chiave per una gestione efficace delle scrofe nei sistemi di copertura e rilasciarle libere, la Camera dell'Agricoltura della Regione Bretagna ha condotto un'indagine tra gli allevatori che già implementano questo sistema. I risultati ci hanno permesso di identificare 3 strategie che gli allevatori applicano durante la settimana successiva allo svezzamento...
Riassunto della Allen D. Leman Swine Conference 2024: Riproduzione e Produzione
Antonio Palomo ci presenta la sintesi delle presentazioni sulla Produzione e Riproduzione suina che sono state presentate all'ultima edizione della Allen D. Leman Swine Conference 2024...
SIPAS: iniziative 2025. Partecipa ai nostri Premi!
La nebulizzazione ambientale di olio essenziale di lavanda può migliorare il benessere e modulare il microbiota nasale dei suini all'ingrasso?
I Modelli Comportamentali che portano alla Morsicatura delle Code
Sono state identificate 3 diverse Leve Motivazionali, a ognuna delle quali corrisponde uno specifico modello comportamentale: due fasi, improvviso-violento e ossessivo...
Effetto della somministrazione postpartum di meloxicam alle scrofe e la somministrazione di colostro sequenziale
La Stitichezza nelle Scrofe: un Nemico Nascosto
La costante ricerca di soluzioni alle sfide in materia di gestione, salute, riproduzione, nutrizione e alimentazione, e le loro interazioni, deve essere una premessa tecnica se aspiriamo a massimizzare il potenziale genetico dei nostri allevamenti...
Valutazione del dolore e dello stress di suinetti vaccinati a 3 settimane di età con due vie diverse di somministrazione
Come ridurre i tempi morti in azienda
Sappiamo interpretare quello che ci dicono i nostri suini?
I suini ci comunicano come stanno, ma sappiamo interpretare quello che ci dicono?...
Gestione in Bande di 5 Settimane: Sfide ed Opportunità
Iniziamo una serie di Articoli che ci porteranno ad affrontare una nuova realtà già implementata in diversi allevamenti in Spagna e in fase di implementazione in altri: le Bande di 5 Settimane...
Come pareggiamo le figliate dopo il parto? (III) Pareggiare per Numero e Dimensione
Vediamo con un esempio pratico di come pareggiare le figliate post parto in modo rapido e minimizzando gli spostamenti dei suinetti...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista